I draghi di Komodo, Sergio Figuccia
Una storia come tante altre viste nei film, forse perché la vita stessa è un film, vissuto da ognuno di noi, fotogramma dopo fotogramma, sempre dietro quella macchina da presa che immortala inesorabilmente ogni nostro respiro, ogni nostra angoscia, ogni nostro sentimento, sia che esso risulti espresso sia invece celato gelosamente nel nostro animo. E così lo scorrere della storia è lo scorrere della pellicola, e il fluire dei capitoli è un susseguirsi continuo di piccoli pezzi di vita che costituiscono una serie di famosi titoli cinematografici.
Una storia possibile; non una storia vera, dunque. Ma pur sempre un racconto plausibile, nel contesto di una qualunque moderna città di oggi, di una qualunquistica e mediocre collettività che fagocita tutto, pure l’eccellenza altrui, rischiando di lasciare in eredità ai propri figli solo il vuoto assoluto. Il filo conduttore è comunque il disagio di un artista che si sente emarginato e incompreso in quello stesso entourage che inizialmente l’aveva accolto con entusiasmo. L’iniziale analisi psicologica si trasforma a metà del racconto in un’indagine di polizia vera e propria, con una definitiva svolta della storia verso il giallo classico.
14,00€
La caccia della Chimera, Sergio Figuccia •e•
Nel 2012 nasce un nuovo personaggio nel grande panorama dei supereroi; si tratta di un uomo generato in Svezia nel lontano 1968, dalla clonazione di una cellula umana integrata dal DNA di un animalemisterioso. Lo strano essere è dunque frutto di un rischioso e illegale esperimento scientifico di ingegneria genetica messo in atto da un’équipe di scienziati con a capo il dottor Samuel Magnusson, il vero padre del primo uomobestia, preannunciato pure da Nostradamus nell’ultima delle sue profezie.
Il prodotto degli esperimenti che prevedono l’unione di geni animali con geni umani viene chiamato scientificamente Chimera, e l’essere fatto nascere da Magnusson & C. sarà conosciuto proprio con questo nome in tutto il mondo.
Nel primo dei racconti della saga, intitolato Caccia alla Chimera, la notizia dell’esistenza di quest’essere ibrido è data da una potente televisione satellitare, YouGlobe, le cui principali stelle mediatiche, una coppia di famosissimi giornalisti, s’inventano un programma di grandissimo ascolto improntato sulla ricerca sistematica della Chimera, rimasta sconosciuta dopo lamorte del dottorMagnusson, suo padre biologico.
Nel secondo racconto, La Caccia della Chimera, l’uomo-bestia, dopo esser stato tanto braccato in precedenza, diventa a sua volta cacciatore di criminali e terroristi. Nel 2017 viene infatti cooptato da una nuova intelligence internazionale, e da tre degli scienziati che l’avevano fatto nascere nel 1968, per combattere con i suoi poteri sovrumani gli artefici di un oscuro progetto criminale che potrebbe
3,99€
La caccia della Chimera, Sergio Figuccia
Nel 2012 nasce un nuovo personaggio nel grande panorama dei supereroi; si tratta di un uomo generato in Svezia nel lontano 1968, dalla clonazione di una cellula umana integrata dal DNA di un animalemisterioso. Lo strano essere è dunque frutto di un rischioso e illegale esperimento scientifico di ingegneria genetica messo in atto da un’équipe di scienziati con a capo il dottor Samuel Magnusson, il vero padre del primo uomobestia, preannunciato pure da Nostradamus nell’ultima delle sue profezie.
Il prodotto degli esperimenti che prevedono l’unione di geni animali con geni umani viene chiamato scientificamente Chimera, e l’essere fatto nascere da Magnusson & C. sarà conosciuto proprio con questo nome in tutto il mondo.
Nel primo dei racconti della saga, intitolato Caccia alla Chimera, la notizia dell’esistenza di quest’essere ibrido è data da una potente televisione satellitare, YouGlobe, le cui principali stelle mediatiche, una coppia di famosissimi giornalisti, s’inventano un programma di grandissimo ascolto improntato sulla ricerca sistematica della Chimera, rimasta sconosciuta dopo lamorte del dottorMagnusson, suo padre biologico.
Nel secondo racconto, La Caccia della Chimera, l’uomo-bestia, dopo esser stato tanto braccato in precedenza, diventa a sua volta cacciatore di criminali e terroristi. Nel 2017 viene infatti cooptato da una nuova intelligence internazionale, e da tre degli scienziati che l’avevano fatto nascere nel 1968, per combattere con i suoi poteri sovrumani gli artefici di un oscuro progetto criminale che potrebbe cambiare il mondo.
15,00€ 12,00€
La fecondazione degli aquiloni, Sergio Figuccia
Un intrigo internazionale, con radici nel passato, coinvolge due giovani studenti universitari appassionati di internet. Fantomatici hacker violano un sito web, introducendo furtivamente frasi incomprensibili che fanno scattare le indagini dei Servizi Segreti di mezzo mondo. Il drammatico e sconvolgente segreto che c’è dietro comporterà rischi anche mortali per chi oserà sfidare i responsabili.
La trama è ricca di indizi oscuri e codici misteriosi che vengono decrittati dai protagonisti nel corso del romanzo, fino a giungere alla sconvolgente soluzione finale che riguarda sia eventi di un tragico passato dell’umanità, sia uno dei più terribili episodi della nostra storia più recente, che viene così interpretato, in funzione di questa realtà romanzesca, con una differente chiave di lettura rispetto a quella storicamente più accreditata. In quest’ottica, molti dei dubbi sino a oggi diffusi nell’opinione pubblica mondiale, dai media e dalle varie ipotesi complottistiche, risulterebbero sciolti e ampiamente risolti.
12,00€
Caccia alla Chimera, Sergio Figuccia
Il racconto è ambientato nel fatidico 2012, principalmente all’interno di una televisione privata globale di ultima generazione, nata proprio nei primi mesi dello stesso anno in seguito alla unificazione di due importantissime multinazionali operanti sul web e sulle reti satellitari. Proprio il regista dell’innovativo telegiornale di questa TV è la voce narrante, mentre i protagonisti principali sono: il più celebre lettore del TG, appassionato delle quartine di Nostradamus, la sua compagna di vita e di lavoro, che lo affianca in ogni programmazione giornaliera della testata giornalistica, e un misterioso scienziato svedese, malato terminale. Prima di morire il dottore fa una clamorosa dichiarazione pubblica, che in seguito sconvolgerà la vita sia ai due giornalisti che al loro intero staff di lavoro. Tutti infatti verranno coinvolti in una interpretazione che il lettore televisivo fa di una profezia di Nostradamus, mai spiegata in passato, che sembrerebbe proprio collegata a quello specifico evento.
Diverse figure si muovono all’interno della vicenda: un altro lettore del TG, rivale del protagonista, una serie di sospettati che vengono contattati durante i reportage che la televisione programma a seguito del fatto di cronaca, i componenti di uno staff scientifico della fine degli anni ’60, alcuni artisti associati ad un portale web e soprattutto un altro scienziato italiano, vecchio collega del morente dottore svedese, sparito da una trentina d’anni, ma piuttosto compromesso nella drammatica origine della storia. I temi del romanzo sono: i misteri del 2012, le profezie dei Maya e di Nostradamus al riguardo, l’ingegneria genetica e l’invadente cinico mondo dei media…
12,90€
La fecondazione degli aquiloni, Sergio Figuccia •e•
Un intrigo internazionale, con radici nel passato, coinvolge due giovani studenti universitari appassionati di internet. Fantomatici hacker violano un sito web, introducendo furtivamente frasi incomprensibili che fanno scattare le indagini dei Servizi Segreti di mezzo mondo. Il drammatico e sconvolgente segreto che c’è dietro comporterà rischi anche mortali per chi oserà sfidare i responsabili.
La trama è ricca di indizi oscuri e codici misteriosi che vengono decrittati dai protagonisti nel corso del romanzo, fino a giungere alla sconvolgente soluzione finale che riguarda sia eventi di un tragico passato dell’umanità, sia uno dei più terribili episodi della nostra storia più recente, che viene così interpretato, in funzione di questa realtà romanzesca, con una differente chiave di lettura rispetto a quella storicamente più accreditata. In quest’ottica, molti dei dubbi sino a oggi diffusi nell’opinione pubblica mondiale, dai media e dalle varie ipotesi complottistiche, risulterebbero sciolti e ampiamente risolti.
3,99€
Caccia alla Chimera, Sergio Figuccia •e•
Il racconto è ambientato nel fatidico 2012, principalmente all’interno di una televisione privata globale di ultima generazione, nata proprio nei primi mesi dello stesso anno in seguito alla unificazione di due importantissime multinazionali operanti sul web e sulle reti satellitari. Proprio il regista dell’innovativo telegiornale di questa TV è la voce narrante, mentre i protagonisti principali sono: il più celebre lettore del TG, appassionato delle quartine di Nostradamus, la sua compagna di vita e di lavoro, che lo affianca in ogni programmazione giornaliera della testata giornalistica, e un misterioso scienziato svedese, malato terminale. Prima di morire il dottore fa una clamorosa dichiarazione pubblica, che in seguito sconvolgerà la vita sia ai due giornalisti che al loro intero staff di lavoro. Tutti infatti verranno coinvolti in una interpretazione che il lettore televisivo fa di una profezia di Nostradamus, mai spiegata in passato, che sembrerebbe proprio collegata a quello specifico evento.
Diverse figure si muovono all’interno della vicenda: un altro lettore del TG, rivale del protagonista, una serie di sospettati che vengono contattati durante i reportage che la televisione programma a seguito del fatto di cronaca, i componenti di uno staff scientifico della fine degli anni ’60, alcuni artisti associati ad un portale web e soprattutto un altro scienziato italiano, vecchio collega del morente dottore svedese, sparito da una trentina d’anni, ma piuttosto compromesso nella drammatica origine della storia. I temi del romanzo sono: i misteri del 2012, le profezie dei Maya e di Nostradamus al riguardo, l’ingegneria genetica e l’invadente cinico mondo dei media…
3,99€
I draghi di Komodo, Sergio Figuccia
Una storia come tante altre viste nei film, forse perché la vita stessa è un film, vissuto da ognuno di noi, fotogramma dopo fotogramma, sempre dietro quella macchina da presa che immortala inesorabilmente ogni nostro respiro, ogni nostra angoscia, ogni nostro sentimento, sia che esso risulti espresso sia invece celato gelosamente nel nostro animo. E così lo scorrere della storia è lo scorrere della pellicola, e il fluire dei capitoli è un susseguirsi continuo di piccoli pezzi di vita che costituiscono una serie di famosi titoli cinematografici.
Una storia possibile; non una storia vera, dunque. Ma pur sempre un racconto plausibile, nel contesto di una qualunque moderna città di oggi, di una qualunquistica e mediocre collettività che fagocita tutto, pure l’eccellenza altrui, rischiando di lasciare in eredità ai propri figli solo il vuoto assoluto. Il filo conduttore è comunque il disagio di un artista che si sente emarginato e incompreso in quello stesso entourage che inizialmente l’aveva accolto con entusiasmo. L’iniziale analisi psicologica si trasforma a metà del racconto in un’indagine di polizia vera e propria, con una definitiva svolta della storia verso il giallo classico.
14,00€
La caccia della Chimera, Sergio Figuccia •e•
Nel 2012 nasce un nuovo personaggio nel grande panorama dei supereroi; si tratta di un uomo generato in Svezia nel lontano 1968, dalla clonazione di una cellula umana integrata dal DNA di un animalemisterioso. Lo strano essere è dunque frutto di un rischioso e illegale esperimento scientifico di ingegneria genetica messo in atto da un’équipe di scienziati con a capo il dottor Samuel Magnusson, il vero padre del primo uomobestia, preannunciato pure da Nostradamus nell’ultima delle sue profezie.
Il prodotto degli esperimenti che prevedono l’unione di geni animali con geni umani viene chiamato scientificamente Chimera, e l’essere fatto nascere da Magnusson & C. sarà conosciuto proprio con questo nome in tutto il mondo.
Nel primo dei racconti della saga, intitolato Caccia alla Chimera, la notizia dell’esistenza di quest’essere ibrido è data da una potente televisione satellitare, YouGlobe, le cui principali stelle mediatiche, una coppia di famosissimi giornalisti, s’inventano un programma di grandissimo ascolto improntato sulla ricerca sistematica della Chimera, rimasta sconosciuta dopo lamorte del dottorMagnusson, suo padre biologico.
Nel secondo racconto, La Caccia della Chimera, l’uomo-bestia, dopo esser stato tanto braccato in precedenza, diventa a sua volta cacciatore di criminali e terroristi. Nel 2017 viene infatti cooptato da una nuova intelligence internazionale, e da tre degli scienziati che l’avevano fatto nascere nel 1968, per combattere con i suoi poteri sovrumani gli artefici di un oscuro progetto criminale che potrebbe
3,99€

La caccia della Chimera, Sergio Figuccia
Nel 2012 nasce un nuovo personaggio nel grande panorama dei supereroi; si tratta di un uomo generato in Svezia nel lontano 1968, dalla clonazione di una cellula umana integrata dal DNA di un animalemisterioso. Lo strano essere è dunque frutto di un rischioso e illegale esperimento scientifico di ingegneria genetica messo in atto da un’équipe di scienziati con a capo il dottor Samuel Magnusson, il vero padre del primo uomobestia, preannunciato pure da Nostradamus nell’ultima delle sue profezie.
Il prodotto degli esperimenti che prevedono l’unione di geni animali con geni umani viene chiamato scientificamente Chimera, e l’essere fatto nascere da Magnusson & C. sarà conosciuto proprio con questo nome in tutto il mondo.
Nel primo dei racconti della saga, intitolato Caccia alla Chimera, la notizia dell’esistenza di quest’essere ibrido è data da una potente televisione satellitare, YouGlobe, le cui principali stelle mediatiche, una coppia di famosissimi giornalisti, s’inventano un programma di grandissimo ascolto improntato sulla ricerca sistematica della Chimera, rimasta sconosciuta dopo lamorte del dottorMagnusson, suo padre biologico.
Nel secondo racconto, La Caccia della Chimera, l’uomo-bestia, dopo esser stato tanto braccato in precedenza, diventa a sua volta cacciatore di criminali e terroristi. Nel 2017 viene infatti cooptato da una nuova intelligence internazionale, e da tre degli scienziati che l’avevano fatto nascere nel 1968, per combattere con i suoi poteri sovrumani gli artefici di un oscuro progetto criminale che potrebbe cambiare il mondo.
15,00€ 12,00€
La fecondazione degli aquiloni, Sergio Figuccia
Un intrigo internazionale, con radici nel passato, coinvolge due giovani studenti universitari appassionati di internet. Fantomatici hacker violano un sito web, introducendo furtivamente frasi incomprensibili che fanno scattare le indagini dei Servizi Segreti di mezzo mondo. Il drammatico e sconvolgente segreto che c’è dietro comporterà rischi anche mortali per chi oserà sfidare i responsabili.
La trama è ricca di indizi oscuri e codici misteriosi che vengono decrittati dai protagonisti nel corso del romanzo, fino a giungere alla sconvolgente soluzione finale che riguarda sia eventi di un tragico passato dell’umanità, sia uno dei più terribili episodi della nostra storia più recente, che viene così interpretato, in funzione di questa realtà romanzesca, con una differente chiave di lettura rispetto a quella storicamente più accreditata. In quest’ottica, molti dei dubbi sino a oggi diffusi nell’opinione pubblica mondiale, dai media e dalle varie ipotesi complottistiche, risulterebbero sciolti e ampiamente risolti.
12,00€
Caccia alla Chimera, Sergio Figuccia
Il racconto è ambientato nel fatidico 2012, principalmente all’interno di una televisione privata globale di ultima generazione, nata proprio nei primi mesi dello stesso anno in seguito alla unificazione di due importantissime multinazionali operanti sul web e sulle reti satellitari. Proprio il regista dell’innovativo telegiornale di questa TV è la voce narrante, mentre i protagonisti principali sono: il più celebre lettore del TG, appassionato delle quartine di Nostradamus, la sua compagna di vita e di lavoro, che lo affianca in ogni programmazione giornaliera della testata giornalistica, e un misterioso scienziato svedese, malato terminale. Prima di morire il dottore fa una clamorosa dichiarazione pubblica, che in seguito sconvolgerà la vita sia ai due giornalisti che al loro intero staff di lavoro. Tutti infatti verranno coinvolti in una interpretazione che il lettore televisivo fa di una profezia di Nostradamus, mai spiegata in passato, che sembrerebbe proprio collegata a quello specifico evento.
Diverse figure si muovono all’interno della vicenda: un altro lettore del TG, rivale del protagonista, una serie di sospettati che vengono contattati durante i reportage che la televisione programma a seguito del fatto di cronaca, i componenti di uno staff scientifico della fine degli anni ’60, alcuni artisti associati ad un portale web e soprattutto un altro scienziato italiano, vecchio collega del morente dottore svedese, sparito da una trentina d’anni, ma piuttosto compromesso nella drammatica origine della storia. I temi del romanzo sono: i misteri del 2012, le profezie dei Maya e di Nostradamus al riguardo, l’ingegneria genetica e l’invadente cinico mondo dei media…
12,90€
La fecondazione degli aquiloni, Sergio Figuccia •e•
Un intrigo internazionale, con radici nel passato, coinvolge due giovani studenti universitari appassionati di internet. Fantomatici hacker violano un sito web, introducendo furtivamente frasi incomprensibili che fanno scattare le indagini dei Servizi Segreti di mezzo mondo. Il drammatico e sconvolgente segreto che c’è dietro comporterà rischi anche mortali per chi oserà sfidare i responsabili.
La trama è ricca di indizi oscuri e codici misteriosi che vengono decrittati dai protagonisti nel corso del romanzo, fino a giungere alla sconvolgente soluzione finale che riguarda sia eventi di un tragico passato dell’umanità, sia uno dei più terribili episodi della nostra storia più recente, che viene così interpretato, in funzione di questa realtà romanzesca, con una differente chiave di lettura rispetto a quella storicamente più accreditata. In quest’ottica, molti dei dubbi sino a oggi diffusi nell’opinione pubblica mondiale, dai media e dalle varie ipotesi complottistiche, risulterebbero sciolti e ampiamente risolti.
3,99€
Caccia alla Chimera, Sergio Figuccia •e•
Il racconto è ambientato nel fatidico 2012, principalmente all’interno di una televisione privata globale di ultima generazione, nata proprio nei primi mesi dello stesso anno in seguito alla unificazione di due importantissime multinazionali operanti sul web e sulle reti satellitari. Proprio il regista dell’innovativo telegiornale di questa TV è la voce narrante, mentre i protagonisti principali sono: il più celebre lettore del TG, appassionato delle quartine di Nostradamus, la sua compagna di vita e di lavoro, che lo affianca in ogni programmazione giornaliera della testata giornalistica, e un misterioso scienziato svedese, malato terminale. Prima di morire il dottore fa una clamorosa dichiarazione pubblica, che in seguito sconvolgerà la vita sia ai due giornalisti che al loro intero staff di lavoro. Tutti infatti verranno coinvolti in una interpretazione che il lettore televisivo fa di una profezia di Nostradamus, mai spiegata in passato, che sembrerebbe proprio collegata a quello specifico evento.
Diverse figure si muovono all’interno della vicenda: un altro lettore del TG, rivale del protagonista, una serie di sospettati che vengono contattati durante i reportage che la televisione programma a seguito del fatto di cronaca, i componenti di uno staff scientifico della fine degli anni ’60, alcuni artisti associati ad un portale web e soprattutto un altro scienziato italiano, vecchio collega del morente dottore svedese, sparito da una trentina d’anni, ma piuttosto compromesso nella drammatica origine della storia. I temi del romanzo sono: i misteri del 2012, le profezie dei Maya e di Nostradamus al riguardo, l’ingegneria genetica e l’invadente cinico mondo dei media…
3,99€