
Un amore così, Lucia Santucci
Anna e Fabio sono due giovani studenti di liceo. Lei diciassette e lui diciotto anni, vivono finalmente la loro storia d’amore. Fabio è malato, ma della sua malattia, per il momento, non vuole dire nulla ad Anna, promettendole di spiegarle tutto non appena si sentirà pronto a farlo. Una volta uscito dall’ospedale dopo una lunga operazione, inizia per loro l’estate tanto attesa. Escursioni, nuotate, giri in moto sono all’ordine del giorno e permettono ai due ragazzi di vivere la loro felicità come circondati da una bolla.
Poi c’è William, il figlio della compagna del padre di Anna, al quale la ragazza è molto legata. Il ragazzo riesce a leggere i suoi pensieri, a capire quando qualcosa non va. È attratta da entrambi ed entrambi hanno un ruolo fondamentale nella sua vita.
16,00€

Il Bagno di Apollo, Albina Olivati
Un corpo galleggia in una vasca di uno stabilimento termale. Lo rinviene un inserviente che avvisa subito il direttore. Disgrazia o delitto? Partono le indagini, condotte da un concreto maresciallo dei Carabinieri, che non sarà il solo a cercare di trovare il bandolo della matassa.
La vicenda ha come teatro Bormio, località turistica della provincia di Sondrio. È proprio là che andrà a curarsi le ossa il professor Ersilio Salvi, che non mancherà di farsi coinvolgere nelle investigazioni, nonostante dichiari di non volerne sapere. Accanto a lui una collega e un giovane cronista di belle speranze meno ingenuo di quanto possa sembrare.
12,00€

Fiona, un romanzo di Carla Fidecaro
In una Scozia in cui i caratteri e le realtà delle diverse città si intrecciano alla complessità dell’animo umano, Jamie McAlister, aiuto progettista presso uno studio di architettura di Edimburgo, assiste al funerale della madre Fiona. Quest’ultima, figura complessa e controversa, ha insabbiato un passato turbolento e scomodo per salvaguardare l’infanzia della figlia. Tuttavia, lo scheletro nell’armadio riemergerà quando due funzionari della polizia di Glasgow, in assenza della madre, dovranno convocare Jamie per riaprire un caso di omicidio conclusosi anni prima.
Intrecciando continuamente presente e passato, Jamie attraverserà la Scozia da est a ovest per elaborare un lutto e conoscere se stessa, scoprendo delle sfaccettature inaspettate del proprio carattere anche attraverso le conversazioni con il fratello adottivo Arthur, che le farà ritrovare la lucidità necessaria a gestire un’ambigua relazione con il proprio capo e con l’ex fidanzato.
13,00€

Antonio Rizzi, un romanzo di Geremia Danti
Antonio è un ragazzino di dieci anni spensierato e affamato di vita, ma si scontra presto con la violenza feroce di una Corleone il cui caldo non dà respiro. La mafia c‘è e detta legge in città e nella Sicilia intera, ma Antonio si ribella quando assiste impotente alle angherie del boss locale contro la sua famiglia.
Ma come può contrastare un’organizzazione criminale un gruppo di ragazzini? Dieci anni dopo ritroveremo un Antonio diverso, quando a New York tenterà la scalata al crimine. Perché questo cambiamento in lui? È un desiderio di rivalsa sociale o c’è un piano di vendetta?
12,00€

L’alkahest e la macchina biologica, Enrico Di Cesare
È nel viaggio che l’uomo cambia se stesso. E questo libro racconta di un viaggio in Terra Santa che si trasforma in un viaggio nella Storia, quella di Gesù e del suo tempo, ma anche nei problemi che oggi ci lascia il progredire tumultuoso della scienza.
I pellegrini portano con loro la propria vita pregressa, la propria storia, a volte banale e a volte tragica, insieme ad altre storie.
E alla fine, come in un cerchio magico, anche se tutto è cambiato, si torna, forse in contrapposizione al narrato precedente, al punto di partenza.
15,00€ 7,50€

Una luce nel silenzio, Elisa Bonadiman
Anna è affetta da sindrome di Down. Il racconto della sua vita avviene attraverso gli occhi della sorella più piccola. Non potendo scrivere o parlare, Anna trasmette emozioni, sentimenti e dipinge la sua vita nel silenzio.
Un grande mistero racchiude questa piccola creatura. La sua vita si tradurrà in un grande rumore all’interno delle anime di chi la circonda.
10,00€

Chi è la ragazza?, Alan Magnetti
Donald Karman è uno scapolo di quarantaquattro anni che vive col vecchio padre. La sua vita tranquilla, cadenzata da abitudini sempre uguali, è destinata a essere travolta da uno strano sogno ricorrente: in questo sogno, Donald si trasforma in un uomo identico a Woody Allen e c’è sempre una ragazza con gli occhi di due colori diversi.
Amore, mistero, paure e disarmanti verità sono gli ingredienti di un crescendo di misteri e apparenti coincidenze che finirà per valicare un confine sempre più sottile, quello che separa il sogno dalla realtà…
Prefazione di Piero Chiambretti.
16,00€

Tutto sotto controllo, Pasquale Fusco
Gli orrori e le sensazioni di paura che si provano in fuga di notte, tra il fitto di un bosco sotto una pioggia incessante o nell’attraversamento di un fiume in piena, inseguito da soldati e cani da seguita, possono distruggere una persona.
Bisogna provarlo sulla propria pelle, solo allora si è consapevoli che la paura fa fare cose che vanno oltre la concezione umana. E con tale spirito affiorano la consapevolezza, lo stupore e lo sbalordimento che percepisce George, il protagonista di questa avvincente avventura in cui, suo malgrado, è coinvolto.
11,00€

Un giorno il mondo sarà vostro, Stefano Waller
Un giorno il mondo sarà vostro è la narrazione cruda e dissacrante delle vicende, delle riflessioni e dei tormenti di un gruppo di giovani nati negli anni Novanta, vittime dell’impossibilità di costruire e possedere un mondo nuovo, il loro mondo.
Progetti, speranze e delusioni si alternano su uno scenario dialogico in cui le parole ruvide e graffianti, gli sguardi lucidi e disincantati, i sogni ingenui e irrinunciabili provano a dar voce a una giovinezza in cui magari si ama male, ma ci si ama davvero.
17,00€

L’Italia del dopoguerra, Gabriele Petriconi
Questo racconto comprende gli anni del dopoguerra fino agli inizi del 1965; episodi di povertà e di sviluppo, racconti di noi ragazzi e ragazze che con tanta passione superammo quel periodo di storia grigia fatta di rinunce, di stracci, di una miseria che il nostro popolo non meritava.
Il boom economico fu il nostro riscatto, esso ci fece inserire fra le prime nazioni al mondo.
13,00€

Il quadrato sacro, Simone Stazi
Un giovane ragazzo romano trova accidentalmente uno dei più antichi misteri che la storia conserva. Ne rimane talmente affascinato che decide fermamente di trovarvi una soluzione, nonostante gli ammonimenti del caro professore e la titubanza generale.
Aiutato dalla sorte, riesce a coinvolgere i suoi amici in un viaggio che li porterà a trovare un’attestazione che conferma la sua rivoluzionaria scoperta. Le implicazioni che ne deriveranno saranno nuovo ossigeno per tutti gli appassionati di religione e misticismo.
11,00€

Il coraggio di raccontare, Cinzia Maria Toscani
Era un sabato di settembre ed era il compleanno di Giacomo. Lei preparò la colazione e appena suo padre si svegliò e arrivò in cucina gli buttò le braccia al collo e, abbracciandolo forte, gli fece gli auguri. Era la persona più importante della sua vita, il suo punto di riferimento, il suo bene più prezioso. Lo amava come solo una figlia sa fare.
Quello era un giorno speciale anche per Anna, era entusiasta perché aveva ottenuto il permesso di stare fuori un po’ di più la sera per festeggiare il suo compleanno, che sarebbe stato il giorno dopo. Anche Giacomo era felice, avrebbe trascorso la serata con Dora e la piccola Giulia, cenando in un localino alla buona senza troppe pretese e poi, finalmente, tutti riuniti a casa, a dormire sotto lo stesso tetto dopo quei tre mesi di separazione. Non successe niente di tutto ciò, non andò come previsto, la vita spesso nonmantiene le promesse.
10,00€

La ragazza con la forbice tra i capelli, Erika Cataldo
Nina è una ragazza all’apparenza normale. Non beve, non fuma, scrive poesie che parlano del tempo e finali di storie mai iniziate. Non hamolti amici, a dire il vero quasi nessuno. Condivide il suo appartamento con un gatto di nome Pessoa, a cui espone tutti i suoi dubbi, ovviamente esistenziali; trascorre il suo tempo libero con una manciata di amici immaginari, e talvolta si confida con Jack, un ortolano egiziano con la passione di raccontare storie.
La sua vita è scandita da abitudini. Il lavoro, il nuoto, le domeniche dai genitori. Una sera, però, proprio tornando dal lavoro, incontra un musicista ambulante che suona una canzone che lei ascoltava sempre da piccola. Da quel momento in poi qualcosa cambia. L’uomo con la chitarra diventa la sua piccola ossessione. Chi è? Cosa vuole da lei? Perché continua a vederlo ovunque? Per Nina diventa essenziale scoprirlo.
Tra false speranze, conversazioni immaginarie, sogni sempre più grotteschi, si sviluppa la storia di Nina: un viaggio interiore nei meandri della mente in cerca di risposte o, forse, solamente di domande migliori.
11,00€

Variabili Cefeidi, Angelo Pio Villani
Il matrimonio tra Mimmo e Donata, in un paese che resta ancora indefinito ma che si fa, una volta di più, matrice di tante comunità italiane e, nel complesso, dei vizi più atavici del Paese intero, viene interrotto bruscamente dall’arrivo grottesco della pattuglia della Polizia Municipale nel piazzale della chiesetta della Madonna di Guadalupe. In una sorta di tenzone di manzoniana memoria, il matrimonio dei due Warriors è osteggiato da chi ha interessi economici affinché i due non si uniscano legalmente.
Filippo, il terzo Warriors, don Franco e Vincenzoilsagrestano sono ovviamente complici, come sempre, dei due promessi sposi. Tra situazioni da capogiro, documenti falsificati che non possono esser considerati tali, trovate, nuovi personaggi e freschi amori, si arriva quasi sparati da una fionda all’assalto conclusivo, spassoso ai limiti delle lacrime. Un romanzo fuori del comune, ove ogni riga, ogni parola, ogni scambio di battute non è mai buttato lì a caso, che sa far sorridere, ridere, pensare, emozionare, in un turbine d’invenzioni e macchiette che sorprende, diverte, affascina e magnetizza.
13,00€

Il cuore dietro lo schermo, Antonella Bivacco
È la storia di un amore virtuale tra un maturo scrittore e una giovane donna, in un’epoca in cui prevale l’uso esasperato di internet e in cui anche i sentimenti sembrano essere affidati a un monitor e una tastiera. Un incontro tra mondi diversi e generazioni differenti ma, nel contempo, fra due sensibilità molto simili.
Una storia che scorre contemporaneamente su due binari: quello della moderna tecnologia e quello dei sentimenti di un tempo lontano. Come quando gli scrittori, nelle missive alle loro amate, lasciavano percepire trasporto e passione pur non avendole mai sfiorate.
10,00€

Barabba, un romanzo di Igino Piutti
Un romanzo storico che riprende e attualizza la leggenda dell’Ebreo errante, protagonista di svariate opere letterarie dal Medioevo a oggi. L’ebreo della leggenda non sarebbe Malco, il ragazzo che ha rifiutato l’acqua a Cristo che saliva il Calvario, bensì Barabba, giunto in Carnia al seguito di Pilato che, secondo un’altra leggenda, sarebbe morto proprio tra i Celti delle Alpi Carniche.
Sarebbe stato lui a scolpire, duemila anni fa, il crocefisso che si trova nella grotta del Crist di Val, sul monte Lovinzola, attorno al quale si sviluppa la trama del romanzo. Tornato in Carnia all’inizio di ogni secolo, raccontando i suoi ritorni ricostruisce, tra storia e leggenda, anche la storia della Carnia.
Con gli altri protagonisti si confronta sui temi dell’immortalità, della vita oltre la morte, del senso della religione nella storia dell’umanità. Non manca neppure una previsione su quello che sarà il futuro dell’umanità nell’Universo.
17,00€

Il blu oltre il mare, Micaela Tirinzoni
Gaia insegna tedesco in un liceo. Andrea lavora per un’agenzia interinale. Squattrinati, ma con una grande voglia di conoscere il mondo, appena possono partono per luoghi lontani. Dopo un viaggio in Messico e un’aggressione, Gaia scopre di avere un serio problema a un occhio.
Il suo incontro con la malattia non le risparmia nuove e amare sorprese, ma le regala anche momenti inaspettati di dolcezza e fiducia. Lo svolgersi degli eventi e un flusso di pensieri di rabbia e sgomento, frammisti a sogno e stupore, scorrono inesorabili nei suoi incantevoli occhi blu e trasportano il lettore verso un finale che lascia libera la sensibilità interpretativa e l’approccio personale alla speranza.
Attraverso le vicende di una donna e della sua famiglia, le sue paure e le sue alterne situazioni interiori, Micaela Tirinzoni confeziona un romanzo breve pregno di grazia ed emotività, avvalendosi di una scrittura pertinente e limpida, profonda quando serve e più fluida nei passaggi meno drammatici.
Anche l’uso del dialogo è costantemente dosato con cura, equilibrato, e si riveste di una cifra specifica di verosimiglianza e cadenza.
Un percorso contro lamalattia che da individuale può rivelarsi universale, tra le anse di quelle fragilità umane, soprattutto interiori, con cui ciascuno di noi è obbligato, almeno una volta, a fare i conti.
11,00€

Come un quadro di Kandinsky, Francesco Runello
In una città isolata e fuori dal tempo, collocata a metà tra la pesantezza del quotidiano e la leggerezza dell’onirico, Carla, una ragazza di appena vent’anni, ma convinta di averne vissuti molti di più, passa le sue giornate senza speranze né sogni, immersa nella disillusione e nell’apatia.
Le sue tanto solide convinzioni di una realtà in verità così effimera saranno messe in discussione quando la sua quotidianità sarà spezzata dall’arrivo in città di uno straniero, portatore di positività, novità e arte.
15,00€

6 sei 66, un romanzo di Alberto Cardino
6 sei 66 è una data di nascita, il 6 giugno 1966, a partire dalla quale si sviluppano quattro storie diverse che provano a tracciare un ritratto, pur parziale, di una generazione. Quella dei cinquantenni di oggi, i quali hanno potuto assistere, e talvolta partecipare, ai profondi cambiamenti che, nello stesso periodo, hanno segnato l’Europa e il mondo.
I quattro protagonisti nascono in quattro diversi luoghi: Dresda (Germania Est), Dinan (Francia), Odense (Danimarca) e Coimbra (Portogallo). Vivranno i turbolenti anni Settanta, i colorati Ottanta, gli inquieti Novanta. E passeranno la mano a una nuova generazione.
12,00€

Regioni parallele, Omero Marchetti
La palude, la melma, il fango.
E le rocce, verticali e inespugnabili. E l’acqua, simbolo di vita; ma anche dimorte. E, quindi, di vita. Nella regione dei numeri, steppa immateriale e d’indefinito spazio, esiste una traccia del nostro passare; poi ci sono le parole, che misurano un tempo approssimato, lontano però da sentieri di rassicurante precisione. E quando le parole si fondono con gli orizzonti dei numeri nascono le visioni e i sogni. E i personaggi che appartengono alla mente e al cuore.
Così, in lande inesplorate e vergini, si rincorrono e si sovrappongono le storie senza tempo dell’Io, ma anche di barbari dallo sguardo profondo assetati di vendetta, di personaggi bui e stantii come Riziere, Cannone e Pipacchio. L’Io continua a correre a perdifiato in un mondo dagli orizzonti illimitati, alla ricerca di miniere senza fondo, di cibo condiviso, di calore umano elemosinato, di numeri e parole che possano permettere ancora una volta che tra Eros e Thanatos s’intrometta quello che chiamiamo il purgatorio della vita.
14,00€

L’equilibrio delle sfere di cristallo, Lucia Santucci
Marta la vedeva sicura di sé, forte e determinata, molto più di quanto lo fosse lei alla sua età. Ma Anna le avrebbe voluto parlare delle sue fragilità, delle sue insicurezze e soprattutto della poca stima di sé che aveva imparato a mascherare così bene.
Non riusciva a capacitarsi che le fosse stato permesso così poco da vivere. Non aveva fatto in tempo nemmeno a crescere, diventare adulta, essere felice con Fabio! Fabio… Che starà facendo adesso?
Il silenzio di Maria non fu una sorpresa per la ragazza, si era abituata ai suoi silenzi, arrivavano ogni volta che le poneva domande importanti alle quali non poteva rispondere senza coinvolgere un intero mondo.
Questa è la bellezza di quest’età, pensò Maria. Parla della morte e un attimo dopo pensa all’amore.
14,00€

La sospensione del tempo, Vincenzo Pagano
Le parole che dice non dicono niente, ma quando sorride e sorride sovente il silenzio splende, la morte si diverte.
È una storia d’amore particolare che ha come riferimento cronologico il 1975 e gli ultimi giorni del 2015. Un intreccio di sogni, incontri all’ombra degli eventi di un anno, spartiacque di un decennio denso di avvenimenti tragici. Un amore che nasce e si chiude in due universi sovrapposti e contigui coinvolgendo personaggi apparentemente distanti tra di loro.
Lo scrittore immagina di dialogare con un’entità astratta, Zadig, che segue la trama e, alla chiusa di ogni capitolo, ne contesta gli sviluppi criticando le vicende descritte e i personaggi rappresentati, e sollecitando a più riprese l’autore a desistere dall’impresa.
15,00€

L’Amore che Viola, Giovanni Garufi Bozza
Perché la viola è un fiore bello e delicato, se un suo petalo viene spezzato, emette un profumo meraviglioso.
Narcisi, uomini violenti e capri espiatori, abusi e dipendenze, violenza di genere e anoressia, attacchi di panico e masturbazione compulsiva, un continuo incontro tra l’Eros sfrenato e il Thanatos che accompagna l’esistenza umana.
Questi gli elementi attraverso cui l’autore scaverà nel passato di Viola e in quello dell’essere umano, fino ad arrivare al primo stalker divino che il mito ci consegna.
15,00€ 12,75€

Cinquepuntonove e altri racconti, Patrizia Gazzotti
La quotidianità di Marco e Federica s’interrompe quando la terra trema sotto i piedi e niente sembra più come prima. Le distorte visioni di un videogame accolgono la disperazione di un bambino mentre i sogni di una ragazzina svaniscono in seguito a un attentato. E ancora, l’incontro pericoloso all’autogrill di Ivan il ballerino capovolge le più ovvie prospettive, fino ad arrivare ai ritratti fotografici e narrativi di un’umanità variopinta sorpresa durante un concerto, talmente vera da apparire quasi surreale.
Le storie e i personaggi di questa raccolta parlano dell’adolescenza in tante diverse espressioni, ponendo l’accento sullo sguardo dei più giovani verso il mondo di oggi.
Solitudine, insoddisfazione e smarrimento sono sentimenti che riguardano anche gli adulti, colti in situazioni che mettono a nudo le fragilità così come le aspettative di ogni individuo, a qualunque età, che a volte costringono a cercare vie di fuga. Una prospettiva esplorata anche in una dimensione storica, con racconti in cui i protagonisti, disegnati a partire dal loro lato intimo e personale, hanno fatto la storia, oppure l’hanno semplicemente vissuta in controluce, con tutto il carico dei loro sogni.
10,00€

Un amore così, Lucia Santucci
Anna e Fabio sono due giovani studenti di liceo. Lei diciassette e lui diciotto anni, vivono finalmente la loro storia d’amore. Fabio è malato, ma della sua malattia, per il momento, non vuole dire nulla ad Anna, promettendole di spiegarle tutto non appena si sentirà pronto a farlo. Una volta uscito dall’ospedale dopo una lunga operazione, inizia per loro l’estate tanto attesa. Escursioni, nuotate, giri in moto sono all’ordine del giorno e permettono ai due ragazzi di vivere la loro felicità come circondati da una bolla.
Poi c’è William, il figlio della compagna del padre di Anna, al quale la ragazza è molto legata. Il ragazzo riesce a leggere i suoi pensieri, a capire quando qualcosa non va. È attratta da entrambi ed entrambi hanno un ruolo fondamentale nella sua vita.
16,00€

Il Bagno di Apollo, Albina Olivati
Un corpo galleggia in una vasca di uno stabilimento termale. Lo rinviene un inserviente che avvisa subito il direttore. Disgrazia o delitto? Partono le indagini, condotte da un concreto maresciallo dei Carabinieri, che non sarà il solo a cercare di trovare il bandolo della matassa.
La vicenda ha come teatro Bormio, località turistica della provincia di Sondrio. È proprio là che andrà a curarsi le ossa il professor Ersilio Salvi, che non mancherà di farsi coinvolgere nelle investigazioni, nonostante dichiari di non volerne sapere. Accanto a lui una collega e un giovane cronista di belle speranze meno ingenuo di quanto possa sembrare.
12,00€

Fiona, un romanzo di Carla Fidecaro
In una Scozia in cui i caratteri e le realtà delle diverse città si intrecciano alla complessità dell’animo umano, Jamie McAlister, aiuto progettista presso uno studio di architettura di Edimburgo, assiste al funerale della madre Fiona. Quest’ultima, figura complessa e controversa, ha insabbiato un passato turbolento e scomodo per salvaguardare l’infanzia della figlia. Tuttavia, lo scheletro nell’armadio riemergerà quando due funzionari della polizia di Glasgow, in assenza della madre, dovranno convocare Jamie per riaprire un caso di omicidio conclusosi anni prima.
Intrecciando continuamente presente e passato, Jamie attraverserà la Scozia da est a ovest per elaborare un lutto e conoscere se stessa, scoprendo delle sfaccettature inaspettate del proprio carattere anche attraverso le conversazioni con il fratello adottivo Arthur, che le farà ritrovare la lucidità necessaria a gestire un’ambigua relazione con il proprio capo e con l’ex fidanzato.
13,00€

Antonio Rizzi, un romanzo di Geremia Danti
Antonio è un ragazzino di dieci anni spensierato e affamato di vita, ma si scontra presto con la violenza feroce di una Corleone il cui caldo non dà respiro. La mafia c‘è e detta legge in città e nella Sicilia intera, ma Antonio si ribella quando assiste impotente alle angherie del boss locale contro la sua famiglia.
Ma come può contrastare un’organizzazione criminale un gruppo di ragazzini? Dieci anni dopo ritroveremo un Antonio diverso, quando a New York tenterà la scalata al crimine. Perché questo cambiamento in lui? È un desiderio di rivalsa sociale o c’è un piano di vendetta?
12,00€


L’alkahest e la macchina biologica, Enrico Di Cesare
È nel viaggio che l’uomo cambia se stesso. E questo libro racconta di un viaggio in Terra Santa che si trasforma in un viaggio nella Storia, quella di Gesù e del suo tempo, ma anche nei problemi che oggi ci lascia il progredire tumultuoso della scienza.
I pellegrini portano con loro la propria vita pregressa, la propria storia, a volte banale e a volte tragica, insieme ad altre storie.
E alla fine, come in un cerchio magico, anche se tutto è cambiato, si torna, forse in contrapposizione al narrato precedente, al punto di partenza.
15,00€ 7,50€

Una luce nel silenzio, Elisa Bonadiman
Anna è affetta da sindrome di Down. Il racconto della sua vita avviene attraverso gli occhi della sorella più piccola. Non potendo scrivere o parlare, Anna trasmette emozioni, sentimenti e dipinge la sua vita nel silenzio.
Un grande mistero racchiude questa piccola creatura. La sua vita si tradurrà in un grande rumore all’interno delle anime di chi la circonda.
10,00€

Chi è la ragazza?, Alan Magnetti
Donald Karman è uno scapolo di quarantaquattro anni che vive col vecchio padre. La sua vita tranquilla, cadenzata da abitudini sempre uguali, è destinata a essere travolta da uno strano sogno ricorrente: in questo sogno, Donald si trasforma in un uomo identico a Woody Allen e c’è sempre una ragazza con gli occhi di due colori diversi.
Amore, mistero, paure e disarmanti verità sono gli ingredienti di un crescendo di misteri e apparenti coincidenze che finirà per valicare un confine sempre più sottile, quello che separa il sogno dalla realtà…
Prefazione di Piero Chiambretti.
16,00€

Tutto sotto controllo, Pasquale Fusco
Gli orrori e le sensazioni di paura che si provano in fuga di notte, tra il fitto di un bosco sotto una pioggia incessante o nell’attraversamento di un fiume in piena, inseguito da soldati e cani da seguita, possono distruggere una persona.
Bisogna provarlo sulla propria pelle, solo allora si è consapevoli che la paura fa fare cose che vanno oltre la concezione umana. E con tale spirito affiorano la consapevolezza, lo stupore e lo sbalordimento che percepisce George, il protagonista di questa avvincente avventura in cui, suo malgrado, è coinvolto.
11,00€

Un giorno il mondo sarà vostro, Stefano Waller
Un giorno il mondo sarà vostro è la narrazione cruda e dissacrante delle vicende, delle riflessioni e dei tormenti di un gruppo di giovani nati negli anni Novanta, vittime dell’impossibilità di costruire e possedere un mondo nuovo, il loro mondo.
Progetti, speranze e delusioni si alternano su uno scenario dialogico in cui le parole ruvide e graffianti, gli sguardi lucidi e disincantati, i sogni ingenui e irrinunciabili provano a dar voce a una giovinezza in cui magari si ama male, ma ci si ama davvero.
17,00€

L’Italia del dopoguerra, Gabriele Petriconi
Questo racconto comprende gli anni del dopoguerra fino agli inizi del 1965; episodi di povertà e di sviluppo, racconti di noi ragazzi e ragazze che con tanta passione superammo quel periodo di storia grigia fatta di rinunce, di stracci, di una miseria che il nostro popolo non meritava.
Il boom economico fu il nostro riscatto, esso ci fece inserire fra le prime nazioni al mondo.
13,00€

Il quadrato sacro, Simone Stazi
Un giovane ragazzo romano trova accidentalmente uno dei più antichi misteri che la storia conserva. Ne rimane talmente affascinato che decide fermamente di trovarvi una soluzione, nonostante gli ammonimenti del caro professore e la titubanza generale.
Aiutato dalla sorte, riesce a coinvolgere i suoi amici in un viaggio che li porterà a trovare un’attestazione che conferma la sua rivoluzionaria scoperta. Le implicazioni che ne deriveranno saranno nuovo ossigeno per tutti gli appassionati di religione e misticismo.
11,00€

Il coraggio di raccontare, Cinzia Maria Toscani
Era un sabato di settembre ed era il compleanno di Giacomo. Lei preparò la colazione e appena suo padre si svegliò e arrivò in cucina gli buttò le braccia al collo e, abbracciandolo forte, gli fece gli auguri. Era la persona più importante della sua vita, il suo punto di riferimento, il suo bene più prezioso. Lo amava come solo una figlia sa fare.
Quello era un giorno speciale anche per Anna, era entusiasta perché aveva ottenuto il permesso di stare fuori un po’ di più la sera per festeggiare il suo compleanno, che sarebbe stato il giorno dopo. Anche Giacomo era felice, avrebbe trascorso la serata con Dora e la piccola Giulia, cenando in un localino alla buona senza troppe pretese e poi, finalmente, tutti riuniti a casa, a dormire sotto lo stesso tetto dopo quei tre mesi di separazione. Non successe niente di tutto ciò, non andò come previsto, la vita spesso nonmantiene le promesse.
10,00€

La ragazza con la forbice tra i capelli, Erika Cataldo
Nina è una ragazza all’apparenza normale. Non beve, non fuma, scrive poesie che parlano del tempo e finali di storie mai iniziate. Non hamolti amici, a dire il vero quasi nessuno. Condivide il suo appartamento con un gatto di nome Pessoa, a cui espone tutti i suoi dubbi, ovviamente esistenziali; trascorre il suo tempo libero con una manciata di amici immaginari, e talvolta si confida con Jack, un ortolano egiziano con la passione di raccontare storie.
La sua vita è scandita da abitudini. Il lavoro, il nuoto, le domeniche dai genitori. Una sera, però, proprio tornando dal lavoro, incontra un musicista ambulante che suona una canzone che lei ascoltava sempre da piccola. Da quel momento in poi qualcosa cambia. L’uomo con la chitarra diventa la sua piccola ossessione. Chi è? Cosa vuole da lei? Perché continua a vederlo ovunque? Per Nina diventa essenziale scoprirlo.
Tra false speranze, conversazioni immaginarie, sogni sempre più grotteschi, si sviluppa la storia di Nina: un viaggio interiore nei meandri della mente in cerca di risposte o, forse, solamente di domande migliori.
11,00€

Variabili Cefeidi, Angelo Pio Villani
Il matrimonio tra Mimmo e Donata, in un paese che resta ancora indefinito ma che si fa, una volta di più, matrice di tante comunità italiane e, nel complesso, dei vizi più atavici del Paese intero, viene interrotto bruscamente dall’arrivo grottesco della pattuglia della Polizia Municipale nel piazzale della chiesetta della Madonna di Guadalupe. In una sorta di tenzone di manzoniana memoria, il matrimonio dei due Warriors è osteggiato da chi ha interessi economici affinché i due non si uniscano legalmente.
Filippo, il terzo Warriors, don Franco e Vincenzoilsagrestano sono ovviamente complici, come sempre, dei due promessi sposi. Tra situazioni da capogiro, documenti falsificati che non possono esser considerati tali, trovate, nuovi personaggi e freschi amori, si arriva quasi sparati da una fionda all’assalto conclusivo, spassoso ai limiti delle lacrime. Un romanzo fuori del comune, ove ogni riga, ogni parola, ogni scambio di battute non è mai buttato lì a caso, che sa far sorridere, ridere, pensare, emozionare, in un turbine d’invenzioni e macchiette che sorprende, diverte, affascina e magnetizza.
13,00€

Il cuore dietro lo schermo, Antonella Bivacco
È la storia di un amore virtuale tra un maturo scrittore e una giovane donna, in un’epoca in cui prevale l’uso esasperato di internet e in cui anche i sentimenti sembrano essere affidati a un monitor e una tastiera. Un incontro tra mondi diversi e generazioni differenti ma, nel contempo, fra due sensibilità molto simili.
Una storia che scorre contemporaneamente su due binari: quello della moderna tecnologia e quello dei sentimenti di un tempo lontano. Come quando gli scrittori, nelle missive alle loro amate, lasciavano percepire trasporto e passione pur non avendole mai sfiorate.
10,00€

Barabba, un romanzo di Igino Piutti
Un romanzo storico che riprende e attualizza la leggenda dell’Ebreo errante, protagonista di svariate opere letterarie dal Medioevo a oggi. L’ebreo della leggenda non sarebbe Malco, il ragazzo che ha rifiutato l’acqua a Cristo che saliva il Calvario, bensì Barabba, giunto in Carnia al seguito di Pilato che, secondo un’altra leggenda, sarebbe morto proprio tra i Celti delle Alpi Carniche.
Sarebbe stato lui a scolpire, duemila anni fa, il crocefisso che si trova nella grotta del Crist di Val, sul monte Lovinzola, attorno al quale si sviluppa la trama del romanzo. Tornato in Carnia all’inizio di ogni secolo, raccontando i suoi ritorni ricostruisce, tra storia e leggenda, anche la storia della Carnia.
Con gli altri protagonisti si confronta sui temi dell’immortalità, della vita oltre la morte, del senso della religione nella storia dell’umanità. Non manca neppure una previsione su quello che sarà il futuro dell’umanità nell’Universo.
17,00€

Il blu oltre il mare, Micaela Tirinzoni
Gaia insegna tedesco in un liceo. Andrea lavora per un’agenzia interinale. Squattrinati, ma con una grande voglia di conoscere il mondo, appena possono partono per luoghi lontani. Dopo un viaggio in Messico e un’aggressione, Gaia scopre di avere un serio problema a un occhio.
Il suo incontro con la malattia non le risparmia nuove e amare sorprese, ma le regala anche momenti inaspettati di dolcezza e fiducia. Lo svolgersi degli eventi e un flusso di pensieri di rabbia e sgomento, frammisti a sogno e stupore, scorrono inesorabili nei suoi incantevoli occhi blu e trasportano il lettore verso un finale che lascia libera la sensibilità interpretativa e l’approccio personale alla speranza.
Attraverso le vicende di una donna e della sua famiglia, le sue paure e le sue alterne situazioni interiori, Micaela Tirinzoni confeziona un romanzo breve pregno di grazia ed emotività, avvalendosi di una scrittura pertinente e limpida, profonda quando serve e più fluida nei passaggi meno drammatici.
Anche l’uso del dialogo è costantemente dosato con cura, equilibrato, e si riveste di una cifra specifica di verosimiglianza e cadenza.
Un percorso contro lamalattia che da individuale può rivelarsi universale, tra le anse di quelle fragilità umane, soprattutto interiori, con cui ciascuno di noi è obbligato, almeno una volta, a fare i conti.
11,00€

Come un quadro di Kandinsky, Francesco Runello
In una città isolata e fuori dal tempo, collocata a metà tra la pesantezza del quotidiano e la leggerezza dell’onirico, Carla, una ragazza di appena vent’anni, ma convinta di averne vissuti molti di più, passa le sue giornate senza speranze né sogni, immersa nella disillusione e nell’apatia.
Le sue tanto solide convinzioni di una realtà in verità così effimera saranno messe in discussione quando la sua quotidianità sarà spezzata dall’arrivo in città di uno straniero, portatore di positività, novità e arte.
15,00€

6 sei 66, un romanzo di Alberto Cardino
6 sei 66 è una data di nascita, il 6 giugno 1966, a partire dalla quale si sviluppano quattro storie diverse che provano a tracciare un ritratto, pur parziale, di una generazione. Quella dei cinquantenni di oggi, i quali hanno potuto assistere, e talvolta partecipare, ai profondi cambiamenti che, nello stesso periodo, hanno segnato l’Europa e il mondo.
I quattro protagonisti nascono in quattro diversi luoghi: Dresda (Germania Est), Dinan (Francia), Odense (Danimarca) e Coimbra (Portogallo). Vivranno i turbolenti anni Settanta, i colorati Ottanta, gli inquieti Novanta. E passeranno la mano a una nuova generazione.
12,00€

Regioni parallele, Omero Marchetti
La palude, la melma, il fango.
E le rocce, verticali e inespugnabili. E l’acqua, simbolo di vita; ma anche dimorte. E, quindi, di vita. Nella regione dei numeri, steppa immateriale e d’indefinito spazio, esiste una traccia del nostro passare; poi ci sono le parole, che misurano un tempo approssimato, lontano però da sentieri di rassicurante precisione. E quando le parole si fondono con gli orizzonti dei numeri nascono le visioni e i sogni. E i personaggi che appartengono alla mente e al cuore.
Così, in lande inesplorate e vergini, si rincorrono e si sovrappongono le storie senza tempo dell’Io, ma anche di barbari dallo sguardo profondo assetati di vendetta, di personaggi bui e stantii come Riziere, Cannone e Pipacchio. L’Io continua a correre a perdifiato in un mondo dagli orizzonti illimitati, alla ricerca di miniere senza fondo, di cibo condiviso, di calore umano elemosinato, di numeri e parole che possano permettere ancora una volta che tra Eros e Thanatos s’intrometta quello che chiamiamo il purgatorio della vita.
14,00€

L’equilibrio delle sfere di cristallo, Lucia Santucci
Marta la vedeva sicura di sé, forte e determinata, molto più di quanto lo fosse lei alla sua età. Ma Anna le avrebbe voluto parlare delle sue fragilità, delle sue insicurezze e soprattutto della poca stima di sé che aveva imparato a mascherare così bene.
Non riusciva a capacitarsi che le fosse stato permesso così poco da vivere. Non aveva fatto in tempo nemmeno a crescere, diventare adulta, essere felice con Fabio! Fabio… Che starà facendo adesso?
Il silenzio di Maria non fu una sorpresa per la ragazza, si era abituata ai suoi silenzi, arrivavano ogni volta che le poneva domande importanti alle quali non poteva rispondere senza coinvolgere un intero mondo.
Questa è la bellezza di quest’età, pensò Maria. Parla della morte e un attimo dopo pensa all’amore.
14,00€

La sospensione del tempo, Vincenzo Pagano
Le parole che dice non dicono niente, ma quando sorride e sorride sovente il silenzio splende, la morte si diverte.
È una storia d’amore particolare che ha come riferimento cronologico il 1975 e gli ultimi giorni del 2015. Un intreccio di sogni, incontri all’ombra degli eventi di un anno, spartiacque di un decennio denso di avvenimenti tragici. Un amore che nasce e si chiude in due universi sovrapposti e contigui coinvolgendo personaggi apparentemente distanti tra di loro.
Lo scrittore immagina di dialogare con un’entità astratta, Zadig, che segue la trama e, alla chiusa di ogni capitolo, ne contesta gli sviluppi criticando le vicende descritte e i personaggi rappresentati, e sollecitando a più riprese l’autore a desistere dall’impresa.
15,00€


L’Amore che Viola, Giovanni Garufi Bozza
Perché la viola è un fiore bello e delicato, se un suo petalo viene spezzato, emette un profumo meraviglioso.
Narcisi, uomini violenti e capri espiatori, abusi e dipendenze, violenza di genere e anoressia, attacchi di panico e masturbazione compulsiva, un continuo incontro tra l’Eros sfrenato e il Thanatos che accompagna l’esistenza umana.
Questi gli elementi attraverso cui l’autore scaverà nel passato di Viola e in quello dell’essere umano, fino ad arrivare al primo stalker divino che il mito ci consegna.
15,00€ 12,75€

Cinquepuntonove e altri racconti, Patrizia Gazzotti
La quotidianità di Marco e Federica s’interrompe quando la terra trema sotto i piedi e niente sembra più come prima. Le distorte visioni di un videogame accolgono la disperazione di un bambino mentre i sogni di una ragazzina svaniscono in seguito a un attentato. E ancora, l’incontro pericoloso all’autogrill di Ivan il ballerino capovolge le più ovvie prospettive, fino ad arrivare ai ritratti fotografici e narrativi di un’umanità variopinta sorpresa durante un concerto, talmente vera da apparire quasi surreale.
Le storie e i personaggi di questa raccolta parlano dell’adolescenza in tante diverse espressioni, ponendo l’accento sullo sguardo dei più giovani verso il mondo di oggi.
Solitudine, insoddisfazione e smarrimento sono sentimenti che riguardano anche gli adulti, colti in situazioni che mettono a nudo le fragilità così come le aspettative di ogni individuo, a qualunque età, che a volte costringono a cercare vie di fuga. Una prospettiva esplorata anche in una dimensione storica, con racconti in cui i protagonisti, disegnati a partire dal loro lato intimo e personale, hanno fatto la storia, oppure l’hanno semplicemente vissuta in controluce, con tutto il carico dei loro sogni.
10,00€