
Il Bagno di Apollo, Albina Olivati
Un corpo galleggia in una vasca di uno stabilimento termale. Lo rinviene un inserviente che avvisa subito il direttore. Disgrazia o delitto? Partono le indagini, condotte da un concreto maresciallo dei Carabinieri, che non sarà il solo a cercare di trovare il bandolo della matassa.
La vicenda ha come teatro Bormio, località turistica della provincia di Sondrio. È proprio là che andrà a curarsi le ossa il professor Ersilio Salvi, che non mancherà di farsi coinvolgere nelle investigazioni, nonostante dichiari di non volerne sapere. Accanto a lui una collega e un giovane cronista di belle speranze meno ingenuo di quanto possa sembrare.
12,00€

Antonio Rizzi, un romanzo di Geremia Danti
Antonio è un ragazzino di dieci anni spensierato e affamato di vita, ma si scontra presto con la violenza feroce di una Corleone il cui caldo non dà respiro. La mafia c‘è e detta legge in città e nella Sicilia intera, ma Antonio si ribella quando assiste impotente alle angherie del boss locale contro la sua famiglia.
Ma come può contrastare un’organizzazione criminale un gruppo di ragazzini? Dieci anni dopo ritroveremo un Antonio diverso, quando a New York tenterà la scalata al crimine. Perché questo cambiamento in lui? È un desiderio di rivalsa sociale o c’è un piano di vendetta?
12,00€

Lo sguardo dell’abisso, Enrico Luceri
Una villa sperduta in una campagna tetra e desolata custodisce un segreto. Un trauma infantile addormentato in un posto buio e freddo in fondo alla memoria si sveglia e rinnova una lontana sofferenza.
Una donna di mezza età nasconde dietro un aspetto anonimo la personalità enigmatica della più famosa scrittrice italiana di horror. Una giovane tormentata dagli incubi ha l’ambizione di diventare a sua volta l’autrice di storie horror di successo.
La fantasia delle due donne ispira storie con negromanti spietati che attirano vittime ignare e un’accolita di anziani esoteristi dediti a sacrifici umani per garantire loro l’immortalità.
Presenze inquietanti e minacciose si aggirano dopo l’imbrunire per le strade di una tranquilla cittadina, dove nessuno sospetterebbe l’esistenza del male. Come accade spesso, la realtà supera l’immaginazione, e le ipotesi sul destino di tre ragazze scomparse negli ultimi mesi diventano sempre più morbose.
L’ambiguo legame di attrazione e timore reciproco fra le due scrittrici è destinato a risolversi in una serie di colpi di scena, dove ogni mistero sarà svelato.
14,00€ 11,90€

Saluti a tutti, un thriller di Daniela Di Cicco
La tranquilla vita di un piccolo paese ligure viene sconvolta dalla morte dell’anziana Nina. Omicidio o incidente? Le indagini del comandante dei Carabinieri s’intersecano con la curiosità di una giovane villeggiante, che si ritroverà coinvolta in una vicenda oscura e sconcertante.
Il sorprendente spaccato di un’umanità in cui forma e sostanza non corrispondono.
11,00€

Giants and Beggars, Michele Carini
Al Club delle Verità si riuniscono da anni tre amici d’infanzia. Un magistrato, un professore e un assicuratore. Ogni giovedì sera si scambiano le informazioni che hanno reperito durante la settimana. Gli avvistamenti, le testimonianze e le pubblicazioni degli esperti. Li unisce anche il loro credo religioso. Non della religiosità della tradizione, ma di una religiosità assoluta, al di là di quanto tramandato dalle Sacre Scritture.
…Guglielmo era l’essere che suscitava pietà o era un formidabile trasformista capace di trarre in inganno qualsiasi persona?
– Mi scusi. Balbettò. – Sarò ripetitivo, ma io non capisco.
– Cosa vuoi capire? Caro mio, la realtà non è sempre quella che appare. Alle volte ha dei risvolti surreali che sbalordiscono l’umanità. Vedi, io mendico per diletto, perché mi piace commuovere mostrando la parte offesa del mio corpo, ma i benefattori non sanno che la mia mente è illuminata e vale più di tante delle loro messe insieme.
15,00€ 12,00€

LUV, Andrea Carlo Cappi ed Ermione
In un prossimo, pessimo futuro turbato dai cambi climatici, la giovane Adele Regio vive in una cittadina sul litorale pontino divenuta quartiere di una vasta metropoli senza nome.
Scrittrice frustrata in un’epoca in cui tutti sono incollati agli schermi al plasma di fronte a insulsi talkshow e tg apocalittici, Adele vede cambiare di colpo il proprio mondo quando incontra la graziosa, fragile e sfrontata Lovely Rita, che vive in un appartamento malconcio con due gatti siamesi.
Lovely spaccia una nuova misteriosa sostanza, una droga o un farmaco che sembra restituire al corpo umano la luce dimenticata del sole. Adele si mette in affari con lei e diventa al tempo stesso la voce di una nuova cultura e una figura di primo piano in un traffico illecito per il cui controllo c’è anche chi non esita a uccidere.
Una storia d’amore fuori da ogni convenzione in uno scenario inedito a metà fra Blade Runner e Scarface.
15,00€ 12,75€

L’incoscienza del tempo, Elio Sabia
In occasione della festa di fine anno scolastico, Alfredo incontra Martina a villa Armeda Brancaccio, proprietà dell’amico Gianluca. Tra i due nasce subito una forte attrazione. Un evento misterioso costringe Alfredo e gli amici a ritornare il mattino seguente alla villa, ma trovano soltanto una dimora abbandonata da secoli.
L’enigmatica sparizione di Martina fa tornare alla mente di Giulia, il maresciallo di polizia, le storie ascoltate da bambina su fatti straordinari e inspiegabili avvenuti nei dintorni; ne fa cenno al commissario che, dapprima incredulo, decide di fare un sopralluogo alla villa restandone poi colpito. La vicenda dei ragazzi scomparsi viene archiviata, ma Giulia continua in privato a fare delle indagini che la porteranno col tempo a scoprire la verità.
Alfredo continua a cercare Martina e quasi ogni sera si reca alla villa sperando in un miracolo. Una sera la rivede mentre vaga nel parco, ma oscure presenze interferiranno nella loro vita. Alfredo perde la memoria a causa di un incidente e dimentica la sua storia con Martina. Dopo anni rivede Mirella e Giulia e con il loro aiuto comincia man mano a ricordare.
Una storia che, tra flashback e continue alternanze temporali, rilancia e celebra con semplici pennellate, tra entusiasmi giovanili e riflessioni dell’età matura, la forza dell’amore che si rende immortale ed eterno.
12,00€

Lo strano Natale del dottor Sossi, Michele Iannelli
Si ricompose, fissò per una frazione di secondo il dottor Sossi e poi, distogliendo lo sguardo, proclamò: «Le puntualizzo subito che, se lei mi accetterà come paziente, forse metterà a rischio la sua vita. Per spirito d’esattezza, le preciso inoltre che se non mi prenderà in cura perderà l’occasione di venire a sapere cose estremamente interessanti.»
Lo psichiatra e psicoanalista Giorgio Sossi si è messo nei guai: ha accettato in terapia un paziente molto scomodo e s’infila in un tunnel pericolosissimo. Avvengono, infatti, atti criminosi di cui lui e la sua famiglia sono vittime. Un gruppo eterogeneo e stravagante di investigatori interviene per sbrogliare la situazione, che si presenta complicata e rischiosissima.
In questa storia, a chiare tinte noir, si ritrovano molti ingredienti cari all’autore: un pizzico di buona cucina, calcio, surrealismo, mistero e Marsiglia; una discreta dose d’introspezione psicologica, di denuncia sociale e, più d’ogni altra cosa, azione, colpi di scena e suspense. Il tutto condito da un’impronta ironica, a volte lieve e altre volte sferzante.
12,00€ 10,20€

L’avvelenatrice, Alexandre Dumas
A metà tra carnefice e vittima, tra assassina senza scrupoli e anima trascinata suo malgrado nel peccato più cupo, Marie-Madeleine d’Aubray è una figura che ha ispirato diversi autori e artisti e, non ultimo, Alexandre Dumas. Concessa in sposa al marchese di Brinvilliers, cavalcando perversioni e idee del suo amante, Gaudin di SantaCroce, Marie-Madeleine fa avvelenare la sua intera famiglia per brama di libertà e denaro.
In questo breve romanzo storico, corredato di numerose citazioni ed estratti testimoniali, anche di natura processuale, Dumas padre ripercorre la vita della marchesa e il suo percorso criminale, da omicida seriale, sino alla sentenza e al mutamento, profondo, del suo animo.
L’avvelenatrice (titolo originale: La marquise de Brinvilliers 1676) fa parte di una raccolta di Alexandre Dumas, di diciotto racconti in quattro volumi, pubblicata per la prima volta fra il 1839 e il 1840: Delitti celebri (Crimes célèbres). Edizioni DrawUp propone ai propri lettori una versione riadattata del testo, reso moderno e fruibile per chiunque pur preservando stile e profumi originali dell’opera.
8,00€

La fecondazione degli aquiloni, Sergio Figuccia
Un intrigo internazionale, con radici nel passato, coinvolge due giovani studenti universitari appassionati di internet. Fantomatici hacker violano un sito web, introducendo furtivamente frasi incomprensibili che fanno scattare le indagini dei Servizi Segreti di mezzo mondo. Il drammatico e sconvolgente segreto che c’è dietro comporterà rischi anche mortali per chi oserà sfidare i responsabili.
La trama è ricca di indizi oscuri e codici misteriosi che vengono decrittati dai protagonisti nel corso del romanzo, fino a giungere alla sconvolgente soluzione finale che riguarda sia eventi di un tragico passato dell’umanità, sia uno dei più terribili episodi della nostra storia più recente, che viene così interpretato, in funzione di questa realtà romanzesca, con una differente chiave di lettura rispetto a quella storicamente più accreditata. In quest’ottica, molti dei dubbi sino a oggi diffusi nell’opinione pubblica mondiale, dai media e dalle varie ipotesi complottistiche, risulterebbero sciolti e ampiamente risolti.
12,00€

Termine corsa, un giallo di Albina Olivati
Il professor Ersilio Salvi, scapolo di mezza età, insegnante di matematica in un istituto tecnico di Sondrio, riempie il tempo libero partecipando alle iniziative del circolo culturale Il Poggio. Tra scuola e conferenze, si sente al sicuro dai colpi della vita, fino al giorno in cui scopre il cadavere, col cranio sfondato, della signorina Rosetta Bierzi, segretaria del circolo.
Siamo tra gli anni Sessanta e Settanta in una tranquilla città di provincia, in cui un delitto rappresenta un evento fuori dal comune. Salvi, un po’ maldestro, si trasformerà in investigatore. La vicenda si snoda tra Il Poggio, la redazione del giornale locale e un bar frequentato da chiacchieroni perditempo.
14,00€ 11,20€

Storia maledetta, Pino Sammartano
Un giovane si trova in luogo tetro, in compagnia di persone silenziose. Non sa chi sia né perché si trovi lì. Dopo una lunga e inerte attesa, viene accolto in una stanza oscura.
Durante il lungo interrogatorio da parte di un’enigmatica signora, scoprirà il suo nome e il motivo per il quale si trova lì. Confesserà, attraverso una serie di flashback e l’attenta direzione della misteriosa regista, un crimine commesso nei confronti di una sua ex amante, incontrata dopo molti anni in un club per soli uomini. Il tutto, durante il suo addio al celibato. Nel corso di questo suo viaggio tra i ricordi, considererà quanto banale sia il male e ripasserà tutti i trascorsi della sua vita e le donne che l’hanno attraversata: sua madre, la giovane moglie appena sposata e la donna che, più di tutte, ha condizionato il suo destino.
Tutto appare senza fine, ma…
10,00€

Non tutto è come sembra, Vanessa Passagrilli
Non tutto è come sembra è una raccolta di racconti caratterizzati da una marcata impronta psicologica. Quindici storie che prima ingannano e poi stupiscono, serpeggiando tra svolte inattese e improvvisi cambiamenti di rotta, all’interno di tonalità oscure e, talvolta, sinistre.
I diversi personaggi di questi racconti sono certi di avere il controllo delle proprie esistenze, di essere nel giusto, di conoscere le cause e le conseguenze delle proprie azioni, ma sono in realtà succubi di percezioni distorte e ossessioni, ingabbiati in solitudini forzate, illusioni, pensieri di morte e vendetta.
Una raccolta moderna e originale, che ci conduce nei territori della follia, indagando nell’animo, nelle cause dell’infelicità, dell’inquietudine e della paura. Un viaggio narrativo che ci parla di un’umanità ferina, minacciata da divisioni, sadismo e violenza, divorata dagli eccessi e dagli inganni dei sensi, compagni di sventura che squassano la società.
10,00€

Malarazza e il codice Segesta, Salvatore Marotta
Carlo Emilio Malarazza, sessantenne commissario della Questura di Napoli, è alle prese con un nuovo caso: lo aiutano nelle indagini Alvaro Maestrotta, suo vecchio amico, scrittore e giornalista, e quattro ragazzi dellaVesuvio, un’agenzia di investigazione privata.
La mattina del 21 novembre, in una libreria in Via dei Mille, una giovane commessa di nome Rita Bruno viene ritrovata orrendamente uccisa e marchiata a fuoco con un ferro raffigurante un elefantino. Malarazza comincia l’indagine molto svogliatamente, è stanco. Conosce durante un interrogatorio il conte D’Alessio, personaggio ambiguo e ricchissimo, proprietario della libreria. Nei giorni successivi viene conoscenza di un’antica leggenda che narra la storia di una giovane ancella di nome Zelpha, di cui si era invaghito il dio Feròn. Quest’ultimo era in possesso di un talismano che assicurava l’eternità e la guarigione da tutte le malattie.
Nottetempo, disgustata dalla malvagità del pretendente, la giovane ancella gli sottrae il talismano e fugge nel deserto. Inizia così una lunga caccia tra I Mistici, i sacerdoti armati del dio, e i Priori di Tasàn, a cui l’ancella aveva chiesto protezione. Sembrerebbe che il lungo inseguimento, dopo circa tremila anni, abbia come teatro la città di Napoli. Infatti, il simbolo de I Mistici è proprio un elefantino simile a quello con cui è stata marchiata Rita Bruno…
15,00€

La rabbia della sera, Claudio Santucci
Fabrizio è un Ispettore di Polizia da poco trasferito nella città di Ascoli Piceno. Ha cercato una dimensione tranquilla, come sono i ritmi di questo piccolo centro, sia per se stesso che per fornire migliore assistenza a suo figlio Vincenzo, adolescente autistico.
Non ha fatto i conti con un brutale assassino che sconvolge questo idilliaco quadretto. A fare da sfondo alla vicenda, s’intrecciano gli eventi sociali più importanti di questa piccola comunità, come la Quintana, il Natale, il Carnevale.
Gli omicidi si susseguono e nessuno sembra in grado di capire cosa stia succedendo e perché. Gli investigatori non hanno mai affrontato una dimensione di questo tipo e la città non sa in che modo fornire aiuto per fermare quest’orrore.
Indagini serrate, tante persone che entrano ed escono dalla storia. Nulla, non viene fuori nulla. Fabrizio, i suoi uomini e tutte le persone che vivono con loro comprendono che devono farsi forza delle proprie debolezze e ognuno cerca di contribuire con i mezzi che ha a disposizione. Un aiuto davvero imprevedibile, insperato, fornirà il tassello decisivo per la composizione di questo mosaico macchiato di sangue.
14,00€

Venetia nigra, Alessandro Vizzino
UN’EPOPEA MOZZAFIATO TRA CALLI E RIVI DELLA SERENISSIMA REPUBBLICA
Venezia, 1725. Un uomo in Baùta si aggira di notte, armato, tra le calli della città.
Il Nobilhomo Nicolò Testier Gritti è un giovane brillante, ambito dalle donne e dedito al vizio. Durante una sua visita al Ridotto s’invaghisce di Elisabetta Pitacchi, che ottiene in pegno dopo una serie di sfide allo Sbaraglino. L’amore fra Nicolò ed Elisabetta si consolida. A Venezia la ragazza conoscerà anche Zanetta Farussi, moglie di Gaetano Casanova e neomamma del piccolo Giacomo.
Alcune settimane dopo, Nicolò incontra Samuele Grozzi, Inquisitore di Stato e personaggio tra i più influenti della città, che il patrizio aveva già incrociato a un rinfresco presso Palazzo Sandi. Il magistrato domanda a Nicolò di recarsi per lui a Cremona, per ritirare un violino destinato ad Antonio Vivaldi. Il giorno successivo, il mercante d’arte Alfonso Bottin si presenta alla residenza di Nicolò per proporre all’aristocratico un dipinto del suo amico Antonio Canal, che Testier decide d’acquistare pagando il mercante con una moneta scalfita…
18,00€ 10,80€

Le ceneri della Fenice, Fabio Capirchio
1836. Due giovani amanti corrono per le calli di Venezia avvolti di freddo e nebbia. Quella notte vedono qualcosa che non avrebbero mai dovuto vedere, e che cambierà per sempre le loro vite.
Anni dopo, nel 1843, il vicecommissario di Venezia Alessio Draco è a capo di un’indagine partita da un omicidio commesso in pubblico, sul palco del Burgtheater di Vienna, da un assassino che fugge via lasciando sulla vittima un biglietto che recita: Per voi risorgo dalle ceneri della Fenice. Andando contro i funzionari austriaci, che ipotizzavano un atto ai danni dell’Impero, per l’indipendenza, Draco segue le sue idee, che lo condurranno, seguendo una lunga scia di sangue, alla verità. L’aiuto del suo migliore amico Henry Duval e l’amore per Lady Eva Barker saranno le leve che lo aiuteranno a riportare alla luce la storia dei due amanti che correvano nel buio e nella nebbia anni prima.
Una storia sepolta sotto la cenere, ma che il protagonista fa risorgere, come risorge una fenice.
17,00€

Il principio dell’Ormai, Carla Fidecaro
Un marinaio, un’avvocatessa, un questore, una feudataria dei tempi moderni, due gatti e uno zio un po’ sui generis.
Il questore detesta l’avvocatessa, quest’ultima lo stuzzica deliberatamente, la feudataria non vuole avere intralci mentre si occupa dei propri discutibili investimenti; lo zio riempie tutti di ramanzine e commenti di sorta, tanto nessuno lo ascolta mai, e il marinaio cerca di salvare il salvabile. Il tutto in una Pisa pittoresca e surreale, dove paradossalmente tutti si conoscono, che ne siano consapevoli o meno.
Fra traffici di droga, yachts privati e scene improbabili in tribunale, il ritratto di una città che si nasconde e si maschera seguendo delle leggi tutte proprie.
12,00€

Nero inchiostro, una raccolta di Sara Fenara
Nero inchiostro è una raccolta di racconti dove niente è come sembra.
Un cupo motel sotto un estenuante acquazzone. Feticci africani dall’aspetto poco rassicurante. Ville abbandonate e ragazzi con la passione per la fotografia. Una rimpatriata tra vecchi compagni che si trasforma in un gioco mortale. Personaggi poco raccomandabili in una palestra notturna. Incontri e risse fatali in un desolato saloon.
Ambientazioni differenti per personaggi legati da un unico colore: il nero.
11,00€

Martha, un romanzo di Luigi Omiccioli
Londra, Bangkok, Hong Kong, Macao: dal Brasile a New York all’Estremo Oriente, Martha, prigioniera volontaria del suo pigmalione, Walter, sfiora mondi che non le appartengono. Spinta dall’imperativo di sopravvivere a ogni costo, lotta: partecipa, veste identità diverse, ma non si lascia coinvolgere.
Intorno a lei tanti personaggi, che tratteggiano la natura umana, parlando di successo, economia, doppio arimanico. Vizi ed efferatezze, là dove tutto è permesso, si stemperano nella pratica dell’edonismo. Un ritmo incalzante fino alla conclusione imprevista: una beffa del destino, quando tutto sembrava raggiunto. Forse, no.
15,00€

Malarazza e l’amore spezzato, Salvatore Marotta
Napoli. Carlo Emilio Malarazza, detto Giò, commissario di polizia, è alle prese con un nuovo caso: è sulle tracce di Re di spade, un assassino che si è già macchiato di duplice omicidio. Lo aiutano nelle indagini Alvaro Maestrotta, suo vecchio amico, scrittore e giornalista, e quattro ragazzi dell’agenzia investigativa Vesuvio. Entrambe le vittime, dopo l’uccisione, sono state lavate e vestite di nero; nelle mani incrociate sul petto è stata posta una comune carta da gioco napoletana e un rosario.
Il commissario inizia le indagini e interroga una cartomante; in seguito conosce padre Pietro Spartana, che gli suggerisce di cercare la prossima vittima nei bassifondi della città. Dai colloqui successivi viene a conoscenza dell’esistenza di una Congregazione di Frati Combattenti, impegnata nella ricerca di una setta d’evocatori del demonio. Nel frattempo, Malarazza indaga sulla vita delle vittime e scopre l’esistenza della signora Anna Petranera, al cui capezzale un tale Lo Russo, uno degli uccisi, si era recato prima di morire. Il commissario va ad Aversa per interrogarla, ma la signora Petranera, ormai in fin di vita, afferma di non poter rispondere, per non mettere in pericolo persone a lei molto care.
Questo, per Malarazza, non sarà altro che l’inizio; il principio di una storia convulsa, dai mille risvolti, avvincente e mediterranea, che catturerà il lettore senza mai concedergli un attimo di respiro.
14,00€

Molto prima del calcio di rigore, Gian Luca Campagna
Un cronista alla ricerca di se stesso. Una donna alla caccia della sorella assassinata. Uno chef-detective alla ricerca della verità.
La frustrazione e l’alienazione muovono i sentimenti di un giornalista che segue il Latina nel suo primo campionato di serie B. Precario negli affetti e nel lavoro, Marcello Calvisani cerca di trovare uno stimolo all’apatia che lo consuma appassionandosi alla squadra di Breda che, partita con l’obiettivo della salvezza, si ritrova a lottare per conquistare una storica promozione in serie A. Il cronista, stretto nella sua anima nera, lavora per un quotidiano locale che ritarda puntualmente i pagamenti; così, per sfuggire a un presente insoddisfacente, si avventura in flirt che amplificano soltanto il suo malessere, fino a maturare un’esplosione violenta che si manifesta ogni volta segue la squadra nerazzurra in trasferta.
Sulle tracce di alcuni delitti passionali che accadono in diverse parti d’Italia si getta Giuseppe Cavalcanti, scalcinato chef-detective milanese che, convinto che l’Italia sia una Repubblica fondata sul calcio e costretto dal destino a tifare Pro Patria e Sassuolo, sfanga la vita nel suo pied-à-terre di via Buonarroti, che negli orari d’ufficio è un’agenzia investigativa mentre nelle pause pranzo si trasforma in un covo per gourmet.
15,00€

Pelle, un thriller di Simone Lorini
Chiusi gli occhi per qualche istante. Li riaprii. Capii che la mia anima dannata si era persa. Ancora una volta. E forse per sempre.
Un corpo straziato, crocefisso al letto. Cinque chiodi che lo trafiggono. Privo di occhi, orecchie, naso e lingua. È così che inizia Pelle, primo romanzo di una trilogia che racconta il ritorno dell’ispettore Luca Santi al team della Omicidi di Milano. Insieme al commissario Ricci, si mette alla caccia di un crudele serial killer, il tatuatore.
Ambientato tra l’isola d’Elba, Lugano e Milano, Pelle è un thriller a tinte forti, ricco d’azione, suspense e colpi di scena, fino allo sconcertante epilogo finale.
17,00€

Alina, un romanzo di Giovanni Garufi Bozza
Mi chiamo Alina, ho diciassette anni e sono una prostituta. Sono nata a Praga, ma le catene di questa schiavitù mi tengono prigioniera a Roma. Questa è la mia storia, un racconto dove una farfalla, simbolo di libertà, diventa uno stemma di schiavitù, dove l’eroina non è la protagonista, ma uno strumento di sottomissione. Tra le violenze, gli stupri e gli inganni, tra le mura di un lager nascosto e di un CIE legalizzato, ti narrerò come una donna può essere trasformata in un oggetto per soddisfare le voluttà del dio denaro. Attraverso il mio desiderio di libertà e la mia lotta per restare donna, ti svelerò che nel terzo millennio le schiavitù non sono ancora terminate. Ti donerò i miei occhi, le mie lacrime e la mia voce, come ho fatto con l’autore di questo romanzo, per rivelarti ciò che è sotto il tuo sguardo e che non puoi vedere, una visione nuova per uscire da un copione fatto da sguardi distolti e catene negate.
Trentamila euro. Ecco quanto valevano il mio corpo e la mia anima. Ecco il prezzo speso per assoggettare la mia esistenza a una macabra schiavitù.
Il mio corpo è diventato una macchina esterna a me, capace di produrre piacere agli altri, mentre io sto lì, ad aspettare che quelle bestie finiscano di scoparselo, osservando la scena come se quel corpo non fosse il mio.
16,00€

Il Bagno di Apollo, Albina Olivati
Un corpo galleggia in una vasca di uno stabilimento termale. Lo rinviene un inserviente che avvisa subito il direttore. Disgrazia o delitto? Partono le indagini, condotte da un concreto maresciallo dei Carabinieri, che non sarà il solo a cercare di trovare il bandolo della matassa.
La vicenda ha come teatro Bormio, località turistica della provincia di Sondrio. È proprio là che andrà a curarsi le ossa il professor Ersilio Salvi, che non mancherà di farsi coinvolgere nelle investigazioni, nonostante dichiari di non volerne sapere. Accanto a lui una collega e un giovane cronista di belle speranze meno ingenuo di quanto possa sembrare.
12,00€

Antonio Rizzi, un romanzo di Geremia Danti
Antonio è un ragazzino di dieci anni spensierato e affamato di vita, ma si scontra presto con la violenza feroce di una Corleone il cui caldo non dà respiro. La mafia c‘è e detta legge in città e nella Sicilia intera, ma Antonio si ribella quando assiste impotente alle angherie del boss locale contro la sua famiglia.
Ma come può contrastare un’organizzazione criminale un gruppo di ragazzini? Dieci anni dopo ritroveremo un Antonio diverso, quando a New York tenterà la scalata al crimine. Perché questo cambiamento in lui? È un desiderio di rivalsa sociale o c’è un piano di vendetta?
12,00€


Lo sguardo dell’abisso, Enrico Luceri
Una villa sperduta in una campagna tetra e desolata custodisce un segreto. Un trauma infantile addormentato in un posto buio e freddo in fondo alla memoria si sveglia e rinnova una lontana sofferenza.
Una donna di mezza età nasconde dietro un aspetto anonimo la personalità enigmatica della più famosa scrittrice italiana di horror. Una giovane tormentata dagli incubi ha l’ambizione di diventare a sua volta l’autrice di storie horror di successo.
La fantasia delle due donne ispira storie con negromanti spietati che attirano vittime ignare e un’accolita di anziani esoteristi dediti a sacrifici umani per garantire loro l’immortalità.
Presenze inquietanti e minacciose si aggirano dopo l’imbrunire per le strade di una tranquilla cittadina, dove nessuno sospetterebbe l’esistenza del male. Come accade spesso, la realtà supera l’immaginazione, e le ipotesi sul destino di tre ragazze scomparse negli ultimi mesi diventano sempre più morbose.
L’ambiguo legame di attrazione e timore reciproco fra le due scrittrici è destinato a risolversi in una serie di colpi di scena, dove ogni mistero sarà svelato.
14,00€ 11,90€

Saluti a tutti, un thriller di Daniela Di Cicco
La tranquilla vita di un piccolo paese ligure viene sconvolta dalla morte dell’anziana Nina. Omicidio o incidente? Le indagini del comandante dei Carabinieri s’intersecano con la curiosità di una giovane villeggiante, che si ritroverà coinvolta in una vicenda oscura e sconcertante.
Il sorprendente spaccato di un’umanità in cui forma e sostanza non corrispondono.
11,00€


Giants and Beggars, Michele Carini
Al Club delle Verità si riuniscono da anni tre amici d’infanzia. Un magistrato, un professore e un assicuratore. Ogni giovedì sera si scambiano le informazioni che hanno reperito durante la settimana. Gli avvistamenti, le testimonianze e le pubblicazioni degli esperti. Li unisce anche il loro credo religioso. Non della religiosità della tradizione, ma di una religiosità assoluta, al di là di quanto tramandato dalle Sacre Scritture.
…Guglielmo era l’essere che suscitava pietà o era un formidabile trasformista capace di trarre in inganno qualsiasi persona?
– Mi scusi. Balbettò. – Sarò ripetitivo, ma io non capisco.
– Cosa vuoi capire? Caro mio, la realtà non è sempre quella che appare. Alle volte ha dei risvolti surreali che sbalordiscono l’umanità. Vedi, io mendico per diletto, perché mi piace commuovere mostrando la parte offesa del mio corpo, ma i benefattori non sanno che la mia mente è illuminata e vale più di tante delle loro messe insieme.
15,00€ 12,00€


LUV, Andrea Carlo Cappi ed Ermione
In un prossimo, pessimo futuro turbato dai cambi climatici, la giovane Adele Regio vive in una cittadina sul litorale pontino divenuta quartiere di una vasta metropoli senza nome.
Scrittrice frustrata in un’epoca in cui tutti sono incollati agli schermi al plasma di fronte a insulsi talkshow e tg apocalittici, Adele vede cambiare di colpo il proprio mondo quando incontra la graziosa, fragile e sfrontata Lovely Rita, che vive in un appartamento malconcio con due gatti siamesi.
Lovely spaccia una nuova misteriosa sostanza, una droga o un farmaco che sembra restituire al corpo umano la luce dimenticata del sole. Adele si mette in affari con lei e diventa al tempo stesso la voce di una nuova cultura e una figura di primo piano in un traffico illecito per il cui controllo c’è anche chi non esita a uccidere.
Una storia d’amore fuori da ogni convenzione in uno scenario inedito a metà fra Blade Runner e Scarface.
15,00€ 12,75€

L’incoscienza del tempo, Elio Sabia
In occasione della festa di fine anno scolastico, Alfredo incontra Martina a villa Armeda Brancaccio, proprietà dell’amico Gianluca. Tra i due nasce subito una forte attrazione. Un evento misterioso costringe Alfredo e gli amici a ritornare il mattino seguente alla villa, ma trovano soltanto una dimora abbandonata da secoli.
L’enigmatica sparizione di Martina fa tornare alla mente di Giulia, il maresciallo di polizia, le storie ascoltate da bambina su fatti straordinari e inspiegabili avvenuti nei dintorni; ne fa cenno al commissario che, dapprima incredulo, decide di fare un sopralluogo alla villa restandone poi colpito. La vicenda dei ragazzi scomparsi viene archiviata, ma Giulia continua in privato a fare delle indagini che la porteranno col tempo a scoprire la verità.
Alfredo continua a cercare Martina e quasi ogni sera si reca alla villa sperando in un miracolo. Una sera la rivede mentre vaga nel parco, ma oscure presenze interferiranno nella loro vita. Alfredo perde la memoria a causa di un incidente e dimentica la sua storia con Martina. Dopo anni rivede Mirella e Giulia e con il loro aiuto comincia man mano a ricordare.
Una storia che, tra flashback e continue alternanze temporali, rilancia e celebra con semplici pennellate, tra entusiasmi giovanili e riflessioni dell’età matura, la forza dell’amore che si rende immortale ed eterno.
12,00€


Lo strano Natale del dottor Sossi, Michele Iannelli
Si ricompose, fissò per una frazione di secondo il dottor Sossi e poi, distogliendo lo sguardo, proclamò: «Le puntualizzo subito che, se lei mi accetterà come paziente, forse metterà a rischio la sua vita. Per spirito d’esattezza, le preciso inoltre che se non mi prenderà in cura perderà l’occasione di venire a sapere cose estremamente interessanti.»
Lo psichiatra e psicoanalista Giorgio Sossi si è messo nei guai: ha accettato in terapia un paziente molto scomodo e s’infila in un tunnel pericolosissimo. Avvengono, infatti, atti criminosi di cui lui e la sua famiglia sono vittime. Un gruppo eterogeneo e stravagante di investigatori interviene per sbrogliare la situazione, che si presenta complicata e rischiosissima.
In questa storia, a chiare tinte noir, si ritrovano molti ingredienti cari all’autore: un pizzico di buona cucina, calcio, surrealismo, mistero e Marsiglia; una discreta dose d’introspezione psicologica, di denuncia sociale e, più d’ogni altra cosa, azione, colpi di scena e suspense. Il tutto condito da un’impronta ironica, a volte lieve e altre volte sferzante.
12,00€ 10,20€

L’avvelenatrice, Alexandre Dumas
A metà tra carnefice e vittima, tra assassina senza scrupoli e anima trascinata suo malgrado nel peccato più cupo, Marie-Madeleine d’Aubray è una figura che ha ispirato diversi autori e artisti e, non ultimo, Alexandre Dumas. Concessa in sposa al marchese di Brinvilliers, cavalcando perversioni e idee del suo amante, Gaudin di SantaCroce, Marie-Madeleine fa avvelenare la sua intera famiglia per brama di libertà e denaro.
In questo breve romanzo storico, corredato di numerose citazioni ed estratti testimoniali, anche di natura processuale, Dumas padre ripercorre la vita della marchesa e il suo percorso criminale, da omicida seriale, sino alla sentenza e al mutamento, profondo, del suo animo.
L’avvelenatrice (titolo originale: La marquise de Brinvilliers 1676) fa parte di una raccolta di Alexandre Dumas, di diciotto racconti in quattro volumi, pubblicata per la prima volta fra il 1839 e il 1840: Delitti celebri (Crimes célèbres). Edizioni DrawUp propone ai propri lettori una versione riadattata del testo, reso moderno e fruibile per chiunque pur preservando stile e profumi originali dell’opera.
8,00€

La fecondazione degli aquiloni, Sergio Figuccia
Un intrigo internazionale, con radici nel passato, coinvolge due giovani studenti universitari appassionati di internet. Fantomatici hacker violano un sito web, introducendo furtivamente frasi incomprensibili che fanno scattare le indagini dei Servizi Segreti di mezzo mondo. Il drammatico e sconvolgente segreto che c’è dietro comporterà rischi anche mortali per chi oserà sfidare i responsabili.
La trama è ricca di indizi oscuri e codici misteriosi che vengono decrittati dai protagonisti nel corso del romanzo, fino a giungere alla sconvolgente soluzione finale che riguarda sia eventi di un tragico passato dell’umanità, sia uno dei più terribili episodi della nostra storia più recente, che viene così interpretato, in funzione di questa realtà romanzesca, con una differente chiave di lettura rispetto a quella storicamente più accreditata. In quest’ottica, molti dei dubbi sino a oggi diffusi nell’opinione pubblica mondiale, dai media e dalle varie ipotesi complottistiche, risulterebbero sciolti e ampiamente risolti.
12,00€


Termine corsa, un giallo di Albina Olivati
Il professor Ersilio Salvi, scapolo di mezza età, insegnante di matematica in un istituto tecnico di Sondrio, riempie il tempo libero partecipando alle iniziative del circolo culturale Il Poggio. Tra scuola e conferenze, si sente al sicuro dai colpi della vita, fino al giorno in cui scopre il cadavere, col cranio sfondato, della signorina Rosetta Bierzi, segretaria del circolo.
Siamo tra gli anni Sessanta e Settanta in una tranquilla città di provincia, in cui un delitto rappresenta un evento fuori dal comune. Salvi, un po’ maldestro, si trasformerà in investigatore. La vicenda si snoda tra Il Poggio, la redazione del giornale locale e un bar frequentato da chiacchieroni perditempo.
14,00€ 11,20€

Storia maledetta, Pino Sammartano
Un giovane si trova in luogo tetro, in compagnia di persone silenziose. Non sa chi sia né perché si trovi lì. Dopo una lunga e inerte attesa, viene accolto in una stanza oscura.
Durante il lungo interrogatorio da parte di un’enigmatica signora, scoprirà il suo nome e il motivo per il quale si trova lì. Confesserà, attraverso una serie di flashback e l’attenta direzione della misteriosa regista, un crimine commesso nei confronti di una sua ex amante, incontrata dopo molti anni in un club per soli uomini. Il tutto, durante il suo addio al celibato. Nel corso di questo suo viaggio tra i ricordi, considererà quanto banale sia il male e ripasserà tutti i trascorsi della sua vita e le donne che l’hanno attraversata: sua madre, la giovane moglie appena sposata e la donna che, più di tutte, ha condizionato il suo destino.
Tutto appare senza fine, ma…
10,00€

Non tutto è come sembra, Vanessa Passagrilli
Non tutto è come sembra è una raccolta di racconti caratterizzati da una marcata impronta psicologica. Quindici storie che prima ingannano e poi stupiscono, serpeggiando tra svolte inattese e improvvisi cambiamenti di rotta, all’interno di tonalità oscure e, talvolta, sinistre.
I diversi personaggi di questi racconti sono certi di avere il controllo delle proprie esistenze, di essere nel giusto, di conoscere le cause e le conseguenze delle proprie azioni, ma sono in realtà succubi di percezioni distorte e ossessioni, ingabbiati in solitudini forzate, illusioni, pensieri di morte e vendetta.
Una raccolta moderna e originale, che ci conduce nei territori della follia, indagando nell’animo, nelle cause dell’infelicità, dell’inquietudine e della paura. Un viaggio narrativo che ci parla di un’umanità ferina, minacciata da divisioni, sadismo e violenza, divorata dagli eccessi e dagli inganni dei sensi, compagni di sventura che squassano la società.
10,00€

Malarazza e il codice Segesta, Salvatore Marotta
Carlo Emilio Malarazza, sessantenne commissario della Questura di Napoli, è alle prese con un nuovo caso: lo aiutano nelle indagini Alvaro Maestrotta, suo vecchio amico, scrittore e giornalista, e quattro ragazzi dellaVesuvio, un’agenzia di investigazione privata.
La mattina del 21 novembre, in una libreria in Via dei Mille, una giovane commessa di nome Rita Bruno viene ritrovata orrendamente uccisa e marchiata a fuoco con un ferro raffigurante un elefantino. Malarazza comincia l’indagine molto svogliatamente, è stanco. Conosce durante un interrogatorio il conte D’Alessio, personaggio ambiguo e ricchissimo, proprietario della libreria. Nei giorni successivi viene conoscenza di un’antica leggenda che narra la storia di una giovane ancella di nome Zelpha, di cui si era invaghito il dio Feròn. Quest’ultimo era in possesso di un talismano che assicurava l’eternità e la guarigione da tutte le malattie.
Nottetempo, disgustata dalla malvagità del pretendente, la giovane ancella gli sottrae il talismano e fugge nel deserto. Inizia così una lunga caccia tra I Mistici, i sacerdoti armati del dio, e i Priori di Tasàn, a cui l’ancella aveva chiesto protezione. Sembrerebbe che il lungo inseguimento, dopo circa tremila anni, abbia come teatro la città di Napoli. Infatti, il simbolo de I Mistici è proprio un elefantino simile a quello con cui è stata marchiata Rita Bruno…
15,00€

La rabbia della sera, Claudio Santucci
Fabrizio è un Ispettore di Polizia da poco trasferito nella città di Ascoli Piceno. Ha cercato una dimensione tranquilla, come sono i ritmi di questo piccolo centro, sia per se stesso che per fornire migliore assistenza a suo figlio Vincenzo, adolescente autistico.
Non ha fatto i conti con un brutale assassino che sconvolge questo idilliaco quadretto. A fare da sfondo alla vicenda, s’intrecciano gli eventi sociali più importanti di questa piccola comunità, come la Quintana, il Natale, il Carnevale.
Gli omicidi si susseguono e nessuno sembra in grado di capire cosa stia succedendo e perché. Gli investigatori non hanno mai affrontato una dimensione di questo tipo e la città non sa in che modo fornire aiuto per fermare quest’orrore.
Indagini serrate, tante persone che entrano ed escono dalla storia. Nulla, non viene fuori nulla. Fabrizio, i suoi uomini e tutte le persone che vivono con loro comprendono che devono farsi forza delle proprie debolezze e ognuno cerca di contribuire con i mezzi che ha a disposizione. Un aiuto davvero imprevedibile, insperato, fornirà il tassello decisivo per la composizione di questo mosaico macchiato di sangue.
14,00€


Venetia nigra, Alessandro Vizzino
UN’EPOPEA MOZZAFIATO TRA CALLI E RIVI DELLA SERENISSIMA REPUBBLICA
Venezia, 1725. Un uomo in Baùta si aggira di notte, armato, tra le calli della città.
Il Nobilhomo Nicolò Testier Gritti è un giovane brillante, ambito dalle donne e dedito al vizio. Durante una sua visita al Ridotto s’invaghisce di Elisabetta Pitacchi, che ottiene in pegno dopo una serie di sfide allo Sbaraglino. L’amore fra Nicolò ed Elisabetta si consolida. A Venezia la ragazza conoscerà anche Zanetta Farussi, moglie di Gaetano Casanova e neomamma del piccolo Giacomo.
Alcune settimane dopo, Nicolò incontra Samuele Grozzi, Inquisitore di Stato e personaggio tra i più influenti della città, che il patrizio aveva già incrociato a un rinfresco presso Palazzo Sandi. Il magistrato domanda a Nicolò di recarsi per lui a Cremona, per ritirare un violino destinato ad Antonio Vivaldi. Il giorno successivo, il mercante d’arte Alfonso Bottin si presenta alla residenza di Nicolò per proporre all’aristocratico un dipinto del suo amico Antonio Canal, che Testier decide d’acquistare pagando il mercante con una moneta scalfita…
18,00€ 10,80€

Le ceneri della Fenice, Fabio Capirchio
1836. Due giovani amanti corrono per le calli di Venezia avvolti di freddo e nebbia. Quella notte vedono qualcosa che non avrebbero mai dovuto vedere, e che cambierà per sempre le loro vite.
Anni dopo, nel 1843, il vicecommissario di Venezia Alessio Draco è a capo di un’indagine partita da un omicidio commesso in pubblico, sul palco del Burgtheater di Vienna, da un assassino che fugge via lasciando sulla vittima un biglietto che recita: Per voi risorgo dalle ceneri della Fenice. Andando contro i funzionari austriaci, che ipotizzavano un atto ai danni dell’Impero, per l’indipendenza, Draco segue le sue idee, che lo condurranno, seguendo una lunga scia di sangue, alla verità. L’aiuto del suo migliore amico Henry Duval e l’amore per Lady Eva Barker saranno le leve che lo aiuteranno a riportare alla luce la storia dei due amanti che correvano nel buio e nella nebbia anni prima.
Una storia sepolta sotto la cenere, ma che il protagonista fa risorgere, come risorge una fenice.
17,00€

Il principio dell’Ormai, Carla Fidecaro
Un marinaio, un’avvocatessa, un questore, una feudataria dei tempi moderni, due gatti e uno zio un po’ sui generis.
Il questore detesta l’avvocatessa, quest’ultima lo stuzzica deliberatamente, la feudataria non vuole avere intralci mentre si occupa dei propri discutibili investimenti; lo zio riempie tutti di ramanzine e commenti di sorta, tanto nessuno lo ascolta mai, e il marinaio cerca di salvare il salvabile. Il tutto in una Pisa pittoresca e surreale, dove paradossalmente tutti si conoscono, che ne siano consapevoli o meno.
Fra traffici di droga, yachts privati e scene improbabili in tribunale, il ritratto di una città che si nasconde e si maschera seguendo delle leggi tutte proprie.
12,00€

Nero inchiostro, una raccolta di Sara Fenara
Nero inchiostro è una raccolta di racconti dove niente è come sembra.
Un cupo motel sotto un estenuante acquazzone. Feticci africani dall’aspetto poco rassicurante. Ville abbandonate e ragazzi con la passione per la fotografia. Una rimpatriata tra vecchi compagni che si trasforma in un gioco mortale. Personaggi poco raccomandabili in una palestra notturna. Incontri e risse fatali in un desolato saloon.
Ambientazioni differenti per personaggi legati da un unico colore: il nero.
11,00€

Martha, un romanzo di Luigi Omiccioli
Londra, Bangkok, Hong Kong, Macao: dal Brasile a New York all’Estremo Oriente, Martha, prigioniera volontaria del suo pigmalione, Walter, sfiora mondi che non le appartengono. Spinta dall’imperativo di sopravvivere a ogni costo, lotta: partecipa, veste identità diverse, ma non si lascia coinvolgere.
Intorno a lei tanti personaggi, che tratteggiano la natura umana, parlando di successo, economia, doppio arimanico. Vizi ed efferatezze, là dove tutto è permesso, si stemperano nella pratica dell’edonismo. Un ritmo incalzante fino alla conclusione imprevista: una beffa del destino, quando tutto sembrava raggiunto. Forse, no.
15,00€

Malarazza e l’amore spezzato, Salvatore Marotta
Napoli. Carlo Emilio Malarazza, detto Giò, commissario di polizia, è alle prese con un nuovo caso: è sulle tracce di Re di spade, un assassino che si è già macchiato di duplice omicidio. Lo aiutano nelle indagini Alvaro Maestrotta, suo vecchio amico, scrittore e giornalista, e quattro ragazzi dell’agenzia investigativa Vesuvio. Entrambe le vittime, dopo l’uccisione, sono state lavate e vestite di nero; nelle mani incrociate sul petto è stata posta una comune carta da gioco napoletana e un rosario.
Il commissario inizia le indagini e interroga una cartomante; in seguito conosce padre Pietro Spartana, che gli suggerisce di cercare la prossima vittima nei bassifondi della città. Dai colloqui successivi viene a conoscenza dell’esistenza di una Congregazione di Frati Combattenti, impegnata nella ricerca di una setta d’evocatori del demonio. Nel frattempo, Malarazza indaga sulla vita delle vittime e scopre l’esistenza della signora Anna Petranera, al cui capezzale un tale Lo Russo, uno degli uccisi, si era recato prima di morire. Il commissario va ad Aversa per interrogarla, ma la signora Petranera, ormai in fin di vita, afferma di non poter rispondere, per non mettere in pericolo persone a lei molto care.
Questo, per Malarazza, non sarà altro che l’inizio; il principio di una storia convulsa, dai mille risvolti, avvincente e mediterranea, che catturerà il lettore senza mai concedergli un attimo di respiro.
14,00€

Molto prima del calcio di rigore, Gian Luca Campagna
Un cronista alla ricerca di se stesso. Una donna alla caccia della sorella assassinata. Uno chef-detective alla ricerca della verità.
La frustrazione e l’alienazione muovono i sentimenti di un giornalista che segue il Latina nel suo primo campionato di serie B. Precario negli affetti e nel lavoro, Marcello Calvisani cerca di trovare uno stimolo all’apatia che lo consuma appassionandosi alla squadra di Breda che, partita con l’obiettivo della salvezza, si ritrova a lottare per conquistare una storica promozione in serie A. Il cronista, stretto nella sua anima nera, lavora per un quotidiano locale che ritarda puntualmente i pagamenti; così, per sfuggire a un presente insoddisfacente, si avventura in flirt che amplificano soltanto il suo malessere, fino a maturare un’esplosione violenta che si manifesta ogni volta segue la squadra nerazzurra in trasferta.
Sulle tracce di alcuni delitti passionali che accadono in diverse parti d’Italia si getta Giuseppe Cavalcanti, scalcinato chef-detective milanese che, convinto che l’Italia sia una Repubblica fondata sul calcio e costretto dal destino a tifare Pro Patria e Sassuolo, sfanga la vita nel suo pied-à-terre di via Buonarroti, che negli orari d’ufficio è un’agenzia investigativa mentre nelle pause pranzo si trasforma in un covo per gourmet.
15,00€

Pelle, un thriller di Simone Lorini
Chiusi gli occhi per qualche istante. Li riaprii. Capii che la mia anima dannata si era persa. Ancora una volta. E forse per sempre.
Un corpo straziato, crocefisso al letto. Cinque chiodi che lo trafiggono. Privo di occhi, orecchie, naso e lingua. È così che inizia Pelle, primo romanzo di una trilogia che racconta il ritorno dell’ispettore Luca Santi al team della Omicidi di Milano. Insieme al commissario Ricci, si mette alla caccia di un crudele serial killer, il tatuatore.
Ambientato tra l’isola d’Elba, Lugano e Milano, Pelle è un thriller a tinte forti, ricco d’azione, suspense e colpi di scena, fino allo sconcertante epilogo finale.
17,00€

Alina, un romanzo di Giovanni Garufi Bozza
Mi chiamo Alina, ho diciassette anni e sono una prostituta. Sono nata a Praga, ma le catene di questa schiavitù mi tengono prigioniera a Roma. Questa è la mia storia, un racconto dove una farfalla, simbolo di libertà, diventa uno stemma di schiavitù, dove l’eroina non è la protagonista, ma uno strumento di sottomissione. Tra le violenze, gli stupri e gli inganni, tra le mura di un lager nascosto e di un CIE legalizzato, ti narrerò come una donna può essere trasformata in un oggetto per soddisfare le voluttà del dio denaro. Attraverso il mio desiderio di libertà e la mia lotta per restare donna, ti svelerò che nel terzo millennio le schiavitù non sono ancora terminate. Ti donerò i miei occhi, le mie lacrime e la mia voce, come ho fatto con l’autore di questo romanzo, per rivelarti ciò che è sotto il tuo sguardo e che non puoi vedere, una visione nuova per uscire da un copione fatto da sguardi distolti e catene negate.
Trentamila euro. Ecco quanto valevano il mio corpo e la mia anima. Ecco il prezzo speso per assoggettare la mia esistenza a una macabra schiavitù.
Il mio corpo è diventato una macchina esterna a me, capace di produrre piacere agli altri, mentre io sto lì, ad aspettare che quelle bestie finiscano di scoparselo, osservando la scena come se quel corpo non fosse il mio.
16,00€