Otium, un romanzo di Paolo Albertini
-
Sito certificato e tutelato SSL
-
Spedizioni in piego libri tracciato
-
Transazioni sicure e protette
Otium, di Paolo Albertini
Testo ambizioso, la cui pubblicazione può sembrare un azzardo. Ammiccante a una cultura alta e quasi classico nello stile e, in certe parti, indisponente e arrischiato. Ci sono pagine di grande crudezza che seguono altre capaci di urtare genericamente il lettore, per temi culturali che qualcuno non avrebbe scrupolo a definire ostentati e snob. In realtà, l’intenzione era di affrontare digressioni e temi culturali senza affettazione e pedanteria, in modo da non renderne pesante la lettura. Essi non hanno nulla di gratuito, ma sono legati al contesto e alla statura culturale dei protagonisti.
Nel romanzo si ha cura di far prevalere la magia delle atmosfere e l’avventura intellettuale di persone che si rivolgono al passato non per nostalgia, ma per rendere più vero e avvincente il presente. Non ci sono personaggi delusi e incattiviti dalla vita, che si rivedono per rimarcare gli altrui fallimenti ed esibirsi nelle battute di rito. Si parla, invece, di amici d’infanzia, professionisti di successo in campo artistico e persone di notevole spessore umano e culturale. L’iniziativa di uno di loro li porta a vivere insieme un periodo di vacanza.
Tutti i protagonisti, cinque uomini e una donna in età avanzata, ma ancora vitali e per niente stanchi della vita, si riuniscono in una casa di campagna non lontano dalla città che li ha visti nascere. Racconti e ricordi, rivissuti e in qualche modo rielaborati, riempiono le loro giornate immerse in un Otium, nell’accezione latina, curioso e produttivo. Nessuno si sottrae al compito che, di volta in volta, gli tocca sostenere: narratore appassionato, attento uditore, suggeritore di interessanti e pittoresche iniziative.
La vacanza è vissuta intensamente e, per merito della donna, si trasforma in qualcosa di piccante e inaspettato. L’amico che li ospita, scrittore, sta ultimando un nuovo romanzo, del quale sono trascritte alcune parti le cui vicende crude e sboccate, e risolte su un piano chiaramente sperimentale, s’intrecciano in qualche modo a quelle della vita reale. Uno di loro incapperà in una fine tragica e imprevista.
Dati editoriali e caratteristiche specifiche del libro
- Titolo
- Otium
- Isbn
- 978-88-98017-97-3
- Anno
- 2014
- Pagine
- 296
- Dimensioni volume
- 15*21 cm.
- Dimensione dorso
- 2,0 cm.