Così è… se vi appare, di Gianluca Piscopo

Le quaranta storie di Così è… se vi appare sono una carrellata di situazioni e personaggi comici e drammatici, surreali e romantici, malvagi e dolcissimi, nei quali, quasi sempre, il filo conduttore è rappresentato dai capricci del Caso e dalle conseguenze di incredibili coincidenze e in cui, come sottintende appunto il titolo, talvolta la realtà è ben diversa da ciò che ci aspetteremmo.
Dalle profondità del mare alla solitudine del Cosmo, dalla periferia delle città alla giungla, dal presente al passato, questi racconti rappresentano una specie di volo immaginario attraverso il tempo, e le ambientazioni più varie e fantasiose fanno da cornice a una rappresentazione della fragilità umana dipinta, certe volte, con i colori leggeri dell’ironia e del surreale, altre con le tinte più fosche del dramma.
Gianluca Piscopo

Nasce a Campiglia Marittima, in provincia di Livorno, nell’aprile del 1965.
Si diploma, tra le grida di giubilo dei suoi ormai rassegnati genitori, nel 1985. Da allora affianca alle attività lavorative che esercita alcune grandi passioni, facendo suo il motto: Non so cosa faccio, non so come faccio, ma lo faccio.
Pratica vari sport, ama la fotografia, la lettura e la buona musica, e suona la chitarra (o almeno ci prova).
Uno dei suoi sogni nel cassetto, però, è sempre stato quello di scrivere un libro; nel 2015, a cinquant’anni, trova la chiave di quel cassetto e soprattutto il coraggio per aprirlo, e tenta, da esordiente assoluto, di intraprendere la carriera di scrittore con il racconto breve Come si cambia, pubblicato nella raccolta intitolata Che rumore fa la città (SensoInverso Edizioni).
Nello stesso anno, non ancora appagato, ci riprova con un progetto più ambizioso: un’intera raccolta di racconti. Nasce quindi Così è… se vi appare (Edizioni DrawUp 2015), con il quale spera di riuscire a provare che effetto fa vedere il proprio libro sugli scaffali di una libreria accanto ai capolavori immortali di, tra gli altri, Hemingway, Tolstoj, Umberto Eco e Totti. Persa ormai la faccia, decide di ascoltare il suo ego invece della ragione e, un anno dopo, pubblica il suo primo romanzo intitolato Figlio di un Sol minore (Edizioni DrawUp 2017).
- 5 stelle
- 4 stelle
- 3 stelle
- 2 stelle
- 1 stelle
Valutazione media: 0.0 su 5 (0 recensioni)
Se perfezioni oggi il pagamento, il tuo ordine arriverà nei tempi stimati.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni