Si ricordò della guerra, di Carmen e dei suoi seni, di Aurelio e delle sue parole e si sentì perso in una vaghezza di sentimenti che lo sprofondarono nel pozzo della disillusione.
Tra la guerra di liberazione e la vecchiaia di Zenone ci sono quarant’anni d’esilio e il ricordo di Carmen. Guerra, odio, dolore, crudeltà, amore, Africa, disillusione, rammarico, esilio dell’anima, paura, amicizia, morte e rinascita: sono questi gli elementi che caratterizzano Della vita, della guerra, dell’amore, dell’esilio e di molte altre strane cose che capitarono a Zenone Bastiani nella sua lunga vita, un’opera che si svolge in un lungo arco temporale tra la Repubblica, l’Africa e, alla fine, il ritorno in una patria estranea, per un epilogo sorprendente.
Della vita, della guerra, dell’amore, dell’esilio e di molte altre strane cose che capitarono a Zenone Bastiani nella sua lunga vita, di Sergio Vezzola
Si ricordò della guerra, di Carmen e dei suoi seni, di Aurelio e delle sue parole e si sentì perso in una vaghezza di sentimenti che lo sprofondarono nel pozzo della disillusione.
Tra la guerra di liberazione e la vecchiaia di Zenone ci sono quarant’anni d’esilio e il ricordo di Carmen. Guerra, odio, dolore, crudeltà, amore, Africa, disillusione, rammarico, esilio dell’anima, paura, amicizia, morte e rinascita: sono questi gli elementi che caratterizzano Della vita, della guerra, dell’amore, dell’esilio e di molte altre strane cose che capitarono a Zenone Bastiani nella sua lunga vita, un’opera che si svolge in un lungo arco temporale tra la Repubblica, l’Africa e, alla fine, il ritorno in una patria estranea, per un epilogo sorprendente.
ISBN:
9788893691185
Anno:
2017
Pagine:
240
Dimensioni:
13,5*21*1,6 cm.
Sergio Vezzola
Nato a Brescia nel 1959.
Dopo gli studi ha lavorato presso l’Ospedale di Desenzano fino a quando, dal 1992, ha iniziato la sua esperienza in Africa subsahariana prima come volontario e poi come cooperante esperto, fino al 2011, anno in cui ha deciso di ristabilirsi in Italia.
Nei suoi quasi vent’anni d’Africa ha vissuto in Zaire (ora Repubblica Democratica del Congo), in Gabon, Camerun, Congo Brazzaville, RDC, Burkina Faso e Marocco. Durante la sua permanenza in Africa ha visitato per lunghi periodi il Senegal, la Costa d’Avorio, il Togo, il Benin e la Nigeria.
Attualmente vive sul lago di Garda.
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stelle
Valutazione media: 0.0 su 5 (0 recensioni)
Se perfezioni oggi il pagamento, il tuo ordine arriverà nei tempi stimati.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Scrivi la prima recensione per “Della vita, della guerra… di Zenone Bastiani, S. Vezzola” Annulla risposta
Questo sito utilizza cookie, anche di terzi. Proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. AccettoInformativa
Informativa cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni