Impariamo giocando, di Antonella Rossi e Luisella Calcagno

Percorso didattico originale, che può rappresentare un valido spunto per insegnanti alla ricerca di nuove idee e itinerari alternativi. L’apprendimento può avvenire divertendosi, attraverso una storia, suddivisa in dieci episodi ricchi di magia, che accompagnerà il bambino per tutto l’arco dell’anno scolastico verso alcuni piccoli e importanti traguardi formativi, attraverso un ritmo cadenzato e veloce.
La componente fantastica e giocosa della narrazione, infatti, mira a coinvolgere attivamente il bambino, favorendo un processo di identificazione e proiezione, affinché la crescita emotiva e quella cognitiva possano essere coniugate. Il bambino, riflettendo sui contenuti delle storie e formulando ipotesi, potrà così affrontare tappe di apprendimento eterogenee, in tre ambiti essenziali: sociale, della corporeità e psicosensoriale; scientifico e logico-matematico; linguistico.
Antonella Rossi e Luisella Calcagno

Antonella Rossi
Nata a Roma il 16 luglio 1961, moglie e madre, è insegnante di Scuola dell’Infanzia dal 1980 e attualmente docente presso un Istituto Comprensivo di Roma. Ha svolto opera di consulenza e partecipazione ai testi su guide didattiche e quaderni operativi rivolti ai bambini di 3, 4 e 5 anni e per quaderni didattici di pre-lettura, pre-scrittura e pre-calcolo.
Autrice di numerose poesie, alcune sono state pubblicate su guide didattiche e riviste, tra cui Padre Pio e il mondo contemporaneo, negli anni 2004 e 2006.
Pubblica nel 2003 il libro Amici di Carta (Edizioni ELI) e nel 2012 autopubblica la raccolta di poesie Filastrocchiamo.
Ha collaborato con l’Università Roma Tre (Corso di laurea in Scienze della Formazione primaria), partecipando alla progettazione e alla realizzazione delle attività di tirocinio svolte nell’anno accademico 2002-2003. Attestato di frequenza del Corso di psicologia scolastica e strumenti di conoscenza per ben operare: interpretazione del disegno, le favole di Louise Duess, lo psicodramma e il role playing presso la fondazione Ernesta Besso nell’anno 2006.
Luisella Calcagno
Nata a Roma. Ha frequentato la scuola di maestra per l’infanzia a Venezia, non ha mai insegnato, ma ha collaborato con maestre delle elementari e della scuola d’infanzia nella realizzazione di progetti riguardanti l’uso della fantasia e della creatività a scopi didattici. È anche autrice di favole psicologiche per bambini e adulti.
- 5 stelle
- 4 stelle
- 3 stelle
- 2 stelle
- 1 stelle
Valutazione media: 0.0 su 5 (0 recensioni)
Se perfezioni oggi il pagamento, il tuo ordine arriverà nei tempi stimati.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni