Scusa se esisto, di Francesca Pleuterio

È la storia di una famiglia dei giorni nostri: adolescenti in crisi e genitori ancor più insicuri e in difficoltà. Ci sono botte, urla e pianti, innamoramenti e droga. Un ritratto amaro e preciso dell’incapacità degli adulti di essere maturi e responsabili. Racconto triste del dolore e dell’amarezza dei figli che si dibattono e si scontrano senza speranza.
Sempre sull’orlo della tragedia vivono il loro orrore quotidiano, ma la vera tragedia è proprio nella quotidianità del loro dolore, da cui non vedono via d’uscita. Eppure, pesto e ammaccato, prevale l’accorato Sorry mom, I still love you di Eminen: l’amore che non riscatta, che non consola, che non salva… ma che persiste e sopravvive nonostante tutto.
Francesca Pleuterio

Nata nel 1963 a Como.
Dopo il diploma di Ragioneria, ha viaggiato molto ed è rimasta a vivere in Sud America per quattro anni. Tornata alla città natale, tra un lavoro e un altro, ha continuato a viaggiare… leggendo.
Per lei un buon romanzo è quello che fin dalle prime pagine non riesci a smettere di leggere. È avvincente, scorrevole, coinvolgente, da leggere tutto d’un fiato, per arrivare alla fine e poi rileggere con più calma per assaporarne tutte le sfumature. È la via d’accesso per luoghi che non visiterai mai, per emozioni che non proveresti altrimenti. Quelle parole scritte possono consolarti o scuoterti. A volte ti cambiano.
Con il suo Scusa se esisto, Francesca è riuscita a ottenere tutto questo, lasciando il lettore con una domanda finale che lo obbligherà a guardarsi attorno e anche dentro di sé.
- 5 stelle
- 4 stelle
- 3 stelle
- 2 stelle
- 1 stelle
Valutazione media: 0.0 su 5 (0 recensioni)
Se perfezioni oggi il pagamento, il tuo ordine arriverà nei tempi stimati.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni