L’attesa di te, di Serena Senesi

Dopo la piacevolissima sorpresa de Gli amori di lei, Serena Senesi prosegue sul versante della narrazione d’amore senza però dimenticare la sua passione per le biografie saggistiche. Da ciò scaturisce un’opera complessa nella sua semplicità, che proietta una storia attuale sullo sfondo della travagliata relazione che emerge dall’epistolario dello scrittore Guido Gozzano e della poetessa Amalia Guglielminetti.
Due vicende che si snodano, in maniera chiara e fluida, in percorsi narrativi paralleli, rispecchiandosi una nell’altra, in un tentativo perfettamente riuscito di fusione narrativa e saggistica, in cui la scrittrice si conferma abile narratrice della principale pulsione umana e attenta conoscitrice di figure essenziali, a volte persino dimenticate, della storia letteraria italiana del primo Novecento.
Serena Senesi

Nasce il 28 Marzo 1975 a Livorno, dove vive e lavora.
Ha conseguito il diploma di Liceo Classico nel 1995 e si è laureata col massimo dei voti in Lettere moderne nel 2001, vincendo il Premio Moravia con la tesi Moravia saggista in articoli noti e sconosciuti: 1927-1945.
Nel 2012 ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche, collaborando poi con Lamberto Giannini alla redazione di testi sulla relazione genitori-figli quali Genitori in ascolto, Mettiti il giacchetto, La sfida educativa.
Attualmente è docente di materie letterarie presso l’ITI Galilei di Livorno, dove insegna italiano e storia.
Per Edizioni Draw Up ha pubblicato, nel 2014, un estratto dalla seconda tesi di laurea nel volume Luigi Meneghello – L’arte di apprendere come disvelamento del reale e, nel 2015, il romanzo Gli amori di lei, prima di uscire, nel 2017, con un altro romanzo di taglio sentimentale, storico e biografico: L’attesa di te.
- 5 stelle
- 4 stelle
- 3 stelle
- 2 stelle
- 1 stelle
Valutazione media: 0.0 su 5 (0 recensioni)
Se perfezioni oggi il pagamento, il tuo ordine arriverà nei tempi stimati.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni