Mago Carota e la rosa del desiderio, di Enrico Falconcini

In Esercizi di magia, un piccolo fantasy a tratti apertamente comico, Ernesto, un bambino povero dai capelli color carota, iniziato casualmente alla magia, diveniva un gran mago e affrontava in un terribile conflitto un malvagio cavaliere nero.
In questo Mago Carota e la rosa del desiderio, suo divertente sequel, Ernesto è ormai cresciuto; Rossella, il suo grande ma un po’ spigoloso amore, è al suo fianco e il cosmo intero gli sorride; tuttavia il mondo, per sua intima natura, è un amico poco affidabile. In breve tempo tutto cambierà, e quel nemico che sembrava scomparso non solo ricomparirà, ma sarà più potente di prima.
Mago Carota e la rosa del desiderio è un sequel che può assolutamente esser letto come opera autonoma; un’avventura sorprendente e spassosa che non solo vi farà conoscere le nuove imprese di Ernesto ma, finalmente, vi svelerà molti tra i più grandi misteri dell’universo.
Enrico Falconcini

Nato a Livorno il 3 aprile del 1953, non essendo di famiglia agiata, in mancanza di lauree prestigiose e a buon prezzo, si è laureato in modo tediosamente convenzionale in scienze biologiche all’Università di Pisa.
Questo sfortunato inizio gli ha precluso una brillante carriera politica e ora, per guadagnarsi la pagnotta, insegna, ma sarebbe meglio dire prova a insegnare, presso il liceo scientifico F. Enriques di Livorno.
Illudendosi di saperlo fare, l’autore ha sempre amato scrivere e raccontare in particolar modo le cose della scienza. Tuttavia, fino a oggi l’ha fatto quasi esclusivamente per i suoi malcapitati studenti; unica eccezione, diversi anni or sono, una modesta esperienza nel campo della divulgazione scientifica, con pochi articoli pubblicati da un quotidiano e ignorati dalla maggior parte dei lettori.
Cause sconosciute, alcune forse legate a un crudele decadimento senile, lo hanno spinto ad un primo passo editoriale e nel 2012 ha pubblicato il suo primo libro Margherita e il corvo (Edizioni DrawUp), nel quale una parte narrativa affianca e sostiene l’intento divulgativo.
Al di fuori della divulgazione, ha scritto: alcune liriche, pubblicate nelle raccolte Le orme dell’anima (Edizioni Montag 2013) e Nessun dannato orologio (Edizioni Sensoinverso 2015); un giallo atipico (Nebbie padane – Edizioni Akea 2013) e uno di ambientazione livornese (I delitti della tabaccaia – Edizioni Nep 2015); il fantasy Esercizi di magia (Edizioni DrawUp 2015) e il suo sequel Mago Carota e la rosa del desiderio (Edizioni DrawUp 2017).
- 5 stelle
- 4 stelle
- 3 stelle
- 2 stelle
- 1 stelle
Valutazione media: 0.0 su 5 (0 recensioni)
Se perfezioni oggi il pagamento, il tuo ordine arriverà nei tempi stimati.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni